Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Braccio di ferro Ue – operatori di telefonia mobile

Braccio di ferro Ue – operatori di telefonia mobile

La Commissione europea difende il suo piano per abbassare le tariffe della telefonia mobile contro le critiche avanzate finora. In un documento indirizzato a Bruxelles e citato dal Financial Times, il gigante britannico delle telecomunicazioni Vodafone ha paventato il rischio che 40 milioni di clienti (uno su dieci), in tutta l’Unione europea, rinuncino al cellulare se il piano di tagliare del 70% i costi delle conversazioni andrà in porto.

leggi tutto
Articolo 21 chiede coinvolgimento di giornalisti e magistrati per 

legge sulle intercettazioni

Articolo 21 chiede coinvolgimento di giornalisti e magistrati per legge sulle intercettazioni

“Se il governo vuole davvero fare una legge sulle intercettazioni capace di tutelare il diritto alla riservatezza di ogni cittadino, non dovrà fare altro che convocare le associazioni dei magistrati e le associazioni dei giornalisti che, da tempo, hanno elaborato rigorose proposte in questa direzione. In questo caso non servirebbe neppure una nuova legge e si potrebbe procedere con grande rapidità e senza laceranti contrapposizioni politiche”. Lo chiedono Federico Orlando presidente e Giuseppe Giulietti portavoce dell’associazione Articolo 21

leggi tutto
YouTube diffonde anche violenza

YouTube diffonde anche violenza

YouTube, sito di user-generated-content sinonimo di libertà d’espressione, può diventare anche veicolo e promozione di violenza. E’ già accaduto in passato, con la pubblicazione del video di minaccia del giovane finlandese responsabile della strage nel liceo di Jokela, e si è riproposto in due episodi di cronaca recenti.

leggi tutto
Il 44% dei britannici soffre di discomogooglation

Il 44% dei britannici soffre di discomogooglation

La ricerca condotta dallo psicologo David Lewis ha portato all’identificazione di questa nuova sindrome: la discomgoogolation. Si tratta di una forma di inteso stress, dettata dall’impossibilità di accedere a internet. L’era moderna ci ha ormai abituati alla opportunità di consultare una moltitudine di informazioni con un semplice clic e questo ha causato una vera e propria dipendenza.

leggi tutto
Observer cerca l’arte su YouTube

Observer cerca l’arte su YouTube

Il settimanale inglese Observer ha stilato la classifica dei 50 video artistici più belli postati su You Tube, il sito di web sharing numero uno al mondo, nato nel febbraio 2005. Si tratta di vere e proprio perle: video rari e inediti che ripercorrono la storia della musica, del cinema, dell’arte e della letteratura.

leggi tutto
Un Medico in Famiglia rischia di perdere la certezza Nonno Libero

Un Medico in Famiglia rischia di perdere la certezza Nonno Libero

Dopo l’abbandono del padre (Giulio Scarpati alias Lele Martini) e della zia-matrigna (Claudia Pandolfi alias Alice Martini), non c’è pace per i nipotini più famosi della tv. A lasciare Ciccio (Michele Cadeddu), Maria (Margot Sikabonyi) e Annuccia (Eleonora Cadeddu), con un colpo di scena che nessuno si sarebbe aspettato nel caramelloso mondo di Un Medico in Famiglia, potrebbe essere Nonno Libero (Lino Banfi).

leggi tutto