STmicroelectronics: crescita degli investimenti grazie all’accordo con Ericsson
Il gruppo italofrancese STMicroelectronics ha reso nota l’intenzione di incrementare gli investimenti di una percentuale compresa fra il 12 e il 20%. L’annuncio è stato fatto dall’amministratore delegato della società Carlo Bozzotti.
Google come Apple: nasce lo store online per Android
Facendo tesoro dell’esperienza di Apple, il colosso del web Google ha deciso di lanciare nei prossimi mesi uno store online dedicato alla vendita e alla distribuzione di applicazioni e software per Android, piattaforma open source per telefoni cellulari che caratterizzerà i Gphone, candidati ad arginare la rapida ascesa dell’iPhone della casa della Mela.
Videogioco su mercenari in Venezuela scatena polemiche
Uno dei mercati, pochi a dire il vero, più in salute di questo periodo, quello dei videogiochi e console, si sta preparando ad affrontare una piccola bufera. A tenere banco questa volta non è l’eterna sfida Wii (Nintendo), Playstation (Sony) e XBox (Microsoft), ma l’uscita di un nuovo videogame che ha per protagonisti dei mercenari in Venezuela
Prodi ribadisce il suo no al blocco delle intercettazioni
A duello politico ormai concluso si rinnova la sfida a distanza fra il Professore Romano Prodi e il Cavaliere Silvio Berlusconi. Centro nevralgico della questione le intercettazioni telefoniche ai danni dell’ex Presidente del Consiglio pubblicate dal settimanale Panorama, di proprietà del clan Berlusconi. A dividere per l’ennesima volta i due le reazioni al fatto.
Diritti tv: l’accordo c’è. Dalla Rai arriva la conferma
L’Italia del pallone ha tirato un sospiro di sollievo: l’accordo c’è. Rai e Lega Calcio hanno trovato la sospirata intesa che permetta alla televisione in chiaro di seguire gli avvicendamenti della Serie A, che fino a qualche ora fa sembravano riservati al solo pubblico pagante di Sky e digitale terrestre. L’accordo recita quanto segue: Highlights della Serie A alla Rai nella fascia pomeridiana e, in forma non esclusiva, in quella serale; highlights della Serie B e dei diritti radiofonici, il tutto con il versamento da parte dell’azienda radiotelevisiva alla Lega Nazionale Professionisti di 27,5 mln per il primo anno e di 28 miliardi per il secondo.
Phelps come Magnini, dalle Olimpiadi alla tv
Sei qualcuno se vinci un’oro alle Olmpiadi, si pensava qualche anno fa. Oggi si potrebbe dire che sei qualcuno se dopo un’oro alle Olimpiadi diventi un personaggio televisivo. Dopo la partecipazione a La Talpa di Aldo Montano, che poca fortuna ha portato al bel schermidore, e il ruolo di inviato a L’Isola dei Famosi per Filippo Maginini, che a dire il vero l’oro non lo vede da po’, è il pluripremiato Michael Phelps a cedere al corteggiamento della televisione.
Giro d’Italia della libertà di stampa riparte da Sabaudia
Mentre Prodi e Berlusconi dibattono sulla questione, riparte domani, sabato 30 agosto, da Sabaudia il Giro d’Italia della libertà di stampa contro il disegno di legge del Governo sulle intercettazioni, promosso dall’Unione Nazionale Cronisti d’Italia d’intesa con Fnsi, Ordine dei giornalisti e Associazioni stampa.
Google porta avanti l’accordo pubblicitario con Yahoo!
Google, sotto indagine del dipartimento di Giustizia statunitense per la partnership con Yahoo su pubblicità e ricerca online, porterà avanti l’accordo con quest’ultima entro i primi di ottobre. E’ quanto affermato dall’amministratore delegato del colosso del web.
Inglesi pagano le telefonate anche in entrata
Gli utenti di telefonia cellulare in Gran Bretagna potrebbero presto ritrovarsi in un sistema come quello in vigore in Usa, dove si paga anche per ricevere telefonate, anche quando non si è in roaming. Lo scrive il Financial Times, spiegando che l’autorità di settore, la Ofcom, sta dando “attenta considerazione” a questa possibilità
YouTube mette i sottotitoli
Il sito di video-sharing più popolare del mondo YouTube ha aggiunto una nuova funzione che permette di inserire i sottotitoli nelle lingue preferite ai video che si caricano online.
Obama cala l’asso Obama
Ecco le intenzioni espresse da Barack Obama nel giorno della sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti, come rappresentate del Partito Democratico.
I Famosi si preparano a presidiare l’Isola
Vladimir Luxuria, Flavia Vento, Belen Rodriguez, Veridiana Mallmann, Michi Gioia, Leonardo Tumiotto, Antonio Cabrini, Giucas Casella, Massimo Ciavarro e Giuseppe Lago. Questi i dieci vip, o presunti tali, che hanno ufficialmente iniziato l’avventura che li porterà il 15 settembre in prima serata su Raidue ad animare la nuova edizione de L’ Isola dei Famosi .