Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Trovato accordo fra Rai e Lega Calcio. Matarrese non 

conferma

Trovato accordo fra Rai e Lega Calcio. Matarrese non conferma

Si tratta ancora di un’indiscrezione ma attorno alla questione aleggia un’inedita aria di ottimismo: Rai e Lega Calcio avrebbero trovato un accordo per la cessione dei diritti in chiaro radio e tv dei campionati di serie A e B. La cifra dell’accordo Rai-Lega, in via di perfezionamento, si collocherebbe a metà strada tra le posizioni delle due parti: si parla di 27-25,5 milioni , ma non c’è ancora conferma ufficiale.

leggi tutto
Case discografiche contro il business dei singoli di iTunes

Case discografiche contro il business dei singoli di iTunes

I numeri sono dalla parte di iTunes. In cinque anni, il negozio di musica online di Apple, ha venduto 5 miliardi di canzoni, individuando anche una via legale alla diffusione di musica su internet. Eppure molte case discografiche ipotizzano di togliere i loro artisti dal catalogo dello store online della Apple sostenendo che le sue regole di vendita, che consentono agli utenti l’acquisto di singole canzoni, compromettono il successo commerciale degli album interi, che porterebbero introiti superiori.

leggi tutto
Microsoft acquista Greenfield Online

Microsoft acquista Greenfield Online

Archiviata, per ora, la pratica Yahoo!, Microsoft si affaccia di nuovo sul mercato pianificando l’acquisto di la società di sondaggi su web Greenfield Online per circa 486 milioni di dollari.L’accordo dà a Microsoft accesso a Ciao.com di Greenfield, portale per il confronto di prezzi e analisi dei consumatori popolare in Europa.

leggi tutto
Vodafone si difende dalle accuse dell’Agcom

Vodafone si difende dalle accuse dell’Agcom

“In merito alle richieste di informazioni pervenute da parte dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato e dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Vodafone Italia ritiene che consentiranno un positivo chiarimento sulle trasparenti modalità di comunicazione ai propri clienti adottate nell’operazione di semplificazione della struttura tariffaria”, con queste parole il gruppo ha accolto le ispezioni promesse dell’Agcom per verificare la correttezza delle modifiche ai piani tariffari.

leggi tutto
Giornalisti di La7 tolgono l’audio alla prima di campionato

Giornalisti di La7 tolgono l’audio alla prima di campionato

Non c’è pace per la prima giornata di campionato. Mentre i tifosi attendono trepidanti il debutto in Serie A di Murinho sulla panchina dell’Inter e il ritorno di Shevecenko con la divisa rossonera, il rapporto fra il mondo del pallone e la tv si logora sempre di più. Dopo il mancato accordo fra Lega e Rai sono i giornalisti di La7 a promettere il silenzio per protestare contro i tagli del personale.

leggi tutto
Il futuro sorride a Nintendo

Il futuro sorride a Nintendo

La giapponese Nintendo ha alzato del 23% le prospettive di guadagno per i suoi azionisti per il 2008/09 grazie all’ottimo andamento delle vendite della console Wii e di quella portatile Ds.

leggi tutto
E’ morto Steve Jobs, per qualche minuto

E’ morto Steve Jobs, per qualche minuto

Mentre gli Apple-amatori di tutto il mondo si godono le funzionalità dell’iPhone e attendono l’ennesimo restyling del lettore mp3 per eccellenza, l’iPod, l’agenzia di stampa Bloomberg gioca loro un brutto scherzo: “Steve Jobs, l’uomo che ha reso i computer facili da usare come telefoni, che ha cambiato il modo in cui vengono realizzati i film d’animazione, che ha convertito la gente alla musica digitale, che ha reinventato il cellulare, è XXXX. Aveva XXX anni”.

leggi tutto
Diritti tv: seconda fumata nera

Diritti tv: seconda fumata nera

La prima giornata di campionato sarà ufficialmente assente nelle trasmissioni domenicali della tv di Stato e la situazione rischia di protrarsi anche per le seguenti. Questo il poco confortante risultato raggiunto durante l’incontro di ieri fra Lega Calcio e Rai che avrebbe dovuto risolvere le questioni sorte nei giorni precedenti.

leggi tutto
Privacy tallone d’Achille dell’iPhone

Privacy tallone d’Achille dell’iPhone

L’iPhone, telefono cellulare Apple che a da pochi mesi debuttato nella sua versione 3G, non sembra soddisfare i principi legati alla privacy dei dati personali. Il melafonino consente a utenti non autorizzati di accedere facilmente ai contatti personali e alle e-mail anche quando il dispositivo ha il blocco di sicurezza. Apple ha assicurato di essersi già mossa per riparare il guasto.

leggi tutto
Il cinema italiano debutta a Venezia

Il cinema italiano debutta a Venezia

Mentre impazza la polemica sul presunto numero eccessivo di film italiani in gara alla 65esima Mostra del Cinema di Venezia, il tricolore si prepara a debuttare alla kermesse con la pellicola “Pa-ra-da”, secondo film da regista di Marco Pontecorvo, figlio d’arte dell’indimenticato Gillo, storico ex-direttore del festival.  

leggi tutto
Yahoo! mette in dubbio le statistiche di ComScore

Yahoo! mette in dubbio le statistiche di ComScore

E’ uno scontro tra titani quello che sta avendo luogo fra la web company Yahoo! e la società di ricerca ComScore. Ad accendere i dissapori fra i due colossi sono state le rilevazioni di ComScore relative ai click sulle pubblicità online, che vedrebbero appunto Yahoo! perrdere un importante primato.

leggi tutto
Ue: da domani il roaming è meno caro

Ue: da domani il roaming è meno caro

Buone notizie per chi viaggia all’estero. Da venerdì notte le chiamate in roaming all’interno dei 27 paesi Ue, ricevute e inviate, costeranno ancora meno: per chi chiama il costo passa da 0,49 euro a 0,46 al minuto mentre per le chiamate ricevute da 0,24 a 0,22, Iva esclusa.

leggi tutto