Tv multicanale in crescita in Medio Oriente e Africa
Le previsioni relative al mercato della tv multicanale, sviluppate dall’istituto Informa Telecoms & Media, vedono un aumento della penetrazione del mezzo sulla piazza medio orientale e su quella nord africana dal 61% di quest’anno al 72% entro il 2013. Lo sviluppo della multicanalità porterà in questi Paesi altri 14 milioni di dispositivi, raggiungendo un totale di 48,4 milioni di case abilitate per questo tipo di servizio. I ricavi del settore pubblicitario televisivo aumenteranno del 73%, salendo da 1,9 miliardi di dollari nel 2007 a 3,3 miliardi nel 2013.
Amazon punta sul download on demand e sfida iTunes
Il colosso della rete Amazon.com presenterà oggi un nuovo negozio online di spettacoli televisivi e film: Amazon Video on Demand. La notizia è stata pubblicata sulle pagine del New York Times. I clienti del nuovo negozio Amazon potranno cominciare a guardare uno dei 40.000 film e programmi televisivi immediatamente dopo averli ordinati, proprio come i programmi di un servizio on-demand di tv via cavo.
Tribunale europeo approva pubblicità medica
La corte di giustizia europea del Lussemburgo ha deliberato sulla legge italiana n. 175 del 1992, che proibisce la trasmissione di pubblicità sanitaria: l’articolo diminuirebbe la libertà di stabilimento delle imprese sul territorio europeo, limitando la prestazione dei servizi. Secondo la sentenza, proibire la pubblicità di trattamenti medici effettuati da privati sulle reti televisive nazionali, consentendola però su quelle locali, sarebbe una pratica “incoerente e contraria” al diritto comunitario.
Xbox 360 si apre all’intrattenimento con Netflix
Il colosso Microsoft ha firmato un accordo esclusivo con la società di noleggio dvd Netflix che fornirà agli utenti statunitensi di Xbox 360 l’accesso immediato a oltre 10.000 film e show televisivi. La punta di diamante del settore giochi della società di Redmond si trasformerà in uno strumento per la visione istantanea di film; il servizio si rivolge ai membri di Xbox Live Gold che sono iscritti anche a Netflix senza l’imposizione di costi aggiuntivi.
Ue: Intel rischia maxi multa
In ambito europeo è stata avviata un’indagine relativamente alle pratiche marketing e commerciali del colosso nella produzione di chip Intel, che rischia di ricevere una maxi multa da 4,1 miliardi di dollari (pari al 10% del fatturato annuo), per abuso di posizione dominante. Non è la prima volta che l’azienda statunitense passa dei guai: lo scorso anno la commissione europea aveva già puntato il dito contro Intel, accusata di vendere chip a basso costo.
James Murdoch supera il padre nella classifica dei più potenti
Tale padre, tale figlio o forse sarebbe più giusto dire che l’allievo ha superato il maestro: James Murdoch è infatti salito al secondo posto della classifica dei 100 uomini più potenti stilata da “The Guardian” superando il padre, Rupert Murdoch, che si ferma in quinta posizione. James è presidente e amministratore delegato di News Corporation per Europa e Asia, e direttore esecutivo di BSkyB.
Martini premia i talenti emergenti
Si chiama “Martini Premiere Award” il premio ideato dalla Terrazza Martini di Milano in occasione del suo cinquantesimo anniversario. L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato allo Sport e Tempo libero, prevede quattro categorie di premi che saranno attribuiti a produzioni italiane realizzate nel periodo compreso tra il 1° settembre 2007 e il 30 agosto 2008.
Symbian intensifica rapporti con Google
Il produttore britannico di software per smartphone Symbian , che sta per rendere la propria piattaforma open source, ha annunciato l’intenzione di intensificare la propria collaborazione con il motore di ricerca Google per la realizzazione di sistemi operativi. Attualmente Symbian sta già utilizzando alcune applicazioni di Google come mappe e motori di ricerca.
La7: tornano Bignardi, Crozza e Paolini
Alla fine è riuscita ad arginare i danni La7, ammiraglia televisiva del gruppo Telecom Italia Media, riuscendo a riproporre all’interno del palinsesto autunnale 2008/2009 i programmi di Daria Bignardi e Maurizio Crozza. Confermate le assenza di Piero Chiambretti e Giuliano Ferrara e annunciato l’arrivo dell’ex Iena Marco Berry con Vivo per Miracolo.
Niente licenziamento per Saccà
Il direttore generale della Rai, Claudio Cappon, nel corso del Cda ha proposto il licenziamento di Agostino Saccà, direttore di Rai Fiction coinvolto nell’inchiesta della Procura di Napoli (e poi trasmessa a Roma per competenza) su un presunto caso di corruzione che vedrebbe coinvolto anche Silvio Berlusconi. La proposta è stata però respinta a maggioranza (quattro contro tre, due astenuti).
Dominio .it è il settimo al mondo
I domini internet del registro italiano (.it) hanno superato il milione e mezzo dopo un’impennata di registrazioni nel maggio scorso, e sono al quinto posto in Europa e al settimo nel mondo. Lo riferisce una nota dell’Istituto di informatica e telematica (Iit) del Cnr. I domini .it, la `targa’ internet che identifica in rete il nostro paese e che è gestita dalla Registro del ccTLD .it all’interno dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Iit-Cnr), hanno raggiunto quota 1.503.106 alla fine di giugno 2008, riferisce la nota.
Oro olimpico per la Rai
Dall’8 al 24 agosto i telespettatori italiani hanno l’appuntamento con i Giochi Olimpici di Pechino 2008. La Rai offrirà una capillare programmazione televisiva, radiofonica e digitale