Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Anche i giornalisti de La 7 in sciopero

Anche i giornalisti de La 7 in sciopero

I giornalisti de La7 oggi “aderiscono allo sciopero nazionale del gruppo Telecom, per chiedere all’azienda chiarezza di prospettive e il rispetto delle regole a cominciare rispetto del contratto nazionale di lavoro e dal corretto accantonamento del trattamento di fine rapporto”.

leggi tutto

Studio di Hollywood e Google si incontrano sul web

Le major hollywoodiane, considerando internet come uno dei luoghi più appetibili per la raccolta di un pubblico vasto, hanno in progetto di collaborare con il motore di ricerca Google per mettere in rete film e contenuti televisivi. Sony Pictures Entertainment vorrebbe rendere disponibile online agli utenti abbonati alla tv web Bravia tv, Hancock, l’ultimo film di Will Smith, ancora prima della sua uscita in dvd.

leggi tutto

Rai; nuove contestazioni disciplinari a Saccà

La Rai ha mosso una nuova contestazione disciplinare per Agostino Sacca, il direttore generale di Rai Fiction rientrato ieri in viale Mazzini dopo dopo che il tribunale del lavoro di Roma ha annullato la ‘sospensione cautelare’ decisa dalla Rai a dicembre scorso, in relazione alla vicenda delle intercettazioni telefoniche.

leggi tutto

Una class action contro Steve Jobs e il board di Apple

Secondo quanto reso noto da InformationWeek, una class action contro Steve Jobs e il board di Apple, è stata depositata alla corte distrettuale di San Josè. Lo scorso settembre il CEO di Apple, Steve Jobs era stato chiamato dalla Securities and Exchange Commission (l’agenzia governativa US deputata al controllo delle attività finanziarie di borsa) a testimoniare su un caso di retrodatazione di stock option.

leggi tutto

Firefox da record

Il lancio di Firefox 3, la nuova versione del celebre browser open source e gratuito di Mozilla ha fatto registrare la cifra record di 8.002.530 milioni di download in 24 ore. Un risultato realizzato nel ” Download day ” appena terminato, che consente a Mozilla di annunciare di essere entrata nel Guinness dei Primati per il maggior numero di download di un software effettuati nell¨arco di 24 ore.

leggi tutto

Yahoo riprova con Aol

Non c’è fine alle vicende di Yahoo!. La società internet, riporta il Wall Street Journal, citando fonti persone vicine alle trattative, avrebbe ripreso contatto con il colosso dei media Time Warner per una possibile unione.

leggi tutto

Google strizza l’occhio all’iPhone

Se una cosa ha successo è difficile che Google stia in silenzio a guardare. Essendo l’iPhone uno dei dispositivi più desiderati e chiacchierati del mondo, la grande G non si è potuta sottrarre e ha reso disponibile una versione del suo sistema di Instant Messaging Google Talk  per il melafonino e per l’iPod touch.

leggi tutto

Iliad si prepara per acquisto di Alice

L’operatore francese Iliad, in negoziazione esclusiva con Telecom Italia per l’acquisto Alice France, entro due settimane dovrebbe essere pronta a portare a termine l’operazione, grazie all’organizzazione di una linea di credito di circa un miliardo. La transazione concluderebbe il processo di consolidamento della rete adsl francese

leggi tutto

Ue investe 7 mln per banda larga in Alto Adige

La commissione europea ha stanziato la cifra di 7 milioni di euro per agevolare la diffusione della connessione internet a banda larga nelle zone montuose dell’Alto Adige. L’antitrust europea considera il sostegno pubblico come indispensabile per i benefici che gli aiuti portano ai consumatori e per l’esistenza di misure di salvaguardia per garantire la concorrenza.

leggi tutto

Usa: gli spettatori preferiscono la tv al web

Secondo i dati emersi da un’indagine svolta dall’istituto Nielsen per conto di Cable & Telecommunications association for marketing sul territorio statunitense, nonostante la fruizione di programmi tv online sia in forte crescita, il 94% degli abbonati alla tv via cavo e satellitare preferisce ancora guardare la televisione attraverso i canali tradizionali.

leggi tutto

Amd slitta e Intel recupera

Secondo l’istituto di ricerca iSuppli, l’ultimo testa a testa tra le multinazionali produttrici di semiconduttori Amd Barcelona e Intel, si sarebbe concluso a favore di quest’ultima; l’esito della gara all’ultimo chip tra le due aziende, non sarebbe tuttavia conclusa, Amd potrebbe recuperare la falsa partenza, riprendendo quota a fine anno.

leggi tutto
Exit mobile version