Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2008 | Attualità

Usa: gli spettatori preferiscono la tv al web

Secondo i dati emersi da un’indagine svolta dall’istituto Nielsen per conto di Cable & Telecommunications association for marketing sul territorio statunitense, nonostante la fruizione di programmi tv online sia in forte crescita, il 94% degli abbonati alla tv via cavo e satellitare preferisce ancora guardare la televisione attraverso i canali tradizionali.  Lo studio rivela che solo il 35% degli utenti della banda larga intervistati ha seguito almeno una volta repliche di trasmissioni televisive via internet . L’87% di coloro che invece fruiscono di contenuti video sul web accede a programmi tv direttamente dai siti.   L’82% degli spettatori internauti dichiara di aver cercato in rete repliche di trasmissioni che aveva perso in tv. Internet è utilizzato prevalentemente come mezzo di supporto alla tradizionale visione di video: il 40% degli intervistati si rivolge al web per ricevere informazioni relative agli spettacoli e indiscrezioni sulle celebrità.  Per il consumo di tv online, gli spettatori preferiscono comunque brevi video clip a interi programmi : i trailer registrano il 53% delle preferenze, a seguire i contenuti prodotti dagli utenti con il 45%, i video musicali e i notiziari con il 37% e infine gli show comici e i video sportivi con il 31%.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...