La pubblicità sul mobile influenza gli utenti? I dati di BigResearch
L’istituto americano BigResearch ha effettuato un sondaggio per analizzare gli effetti che la pubblicità su piattaforma mobile esercita sui suoi utenti (15.727 gli intervistati): a livello generale, la fruizione di foto e video su telefoni cellulari sarebbe aumentata del 17%.
Catricalà rivede norme sui cinema
Antonio Catricalà, presidente dell’autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha espresso la necessità di modificare i criteri che regolano attualmente l’apertura e la trasformazione delle sale cinematografiche in Italia.
Web si tinge di verde
Internet sta diventando un importante alleato nella sfida di consumatori e aziende contro i problemi del pianeta. Una ricerca di DoubleClick, condotta da Opinion Research, ha reso noto che il 60% dei consumatori che acquistano in rete considera ‘estremamente’ o ‘molto’ importante che le aziende prestino attenzione all’ambiente.
Senza vigilanza
Leoluca Orlando non ottiene l’elezione alla guida della Commissione di vigilanza Rai perché la maggioranza non vota come segnale di dialogo. Nulla di fatto sul presidente della Commissione di Vigilanza Rai per mancanza di numero legale.
Torino Festival: rassegna su British Renaissance
La ‘British Renaissance’, il movimento cinematografico inglese degli anni ’80 e ‘90, è il soggetto della terza retrospettiva che sfilerà sul tappeto rosso della 26^ edizione del Torino Film Festival, in programma nel capoluogo piemontese dal 21 al 29 novembre. A far da padrone di casa il regista Nanni Moretti.
Pubblicità online: vendite in calo
Inversione di tendenza per la pubblicità online: per la prima volta in più di tre anni gli investimenti nel settore dell’internet advertising subiscono un lieve calo. L’ Interactive Advertising Bureau ha rilevato una diminuzione delle vendite durante il primo trimestre del 2008, rispetto al quarto trimestre dello scorso anno.
Accordo Yahoo-Google sotto esame dei giuristi antitrust
L’unione tra Yahoo! e Google, che prevede la spartizione tra le due compagnie di una parte dei ricavi dalla pubblicità online, dovrà affrontare un severo scrutinio da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, secondo quanto reso noto dagli esperti dell’antitrust.
Gli internauti sono frequentatori sempre più assidui di siti sociali
Le piattaforme di interazione sociale, come i popolari Facebook e MySpace, si sono affermate con successo nell’affollato panorama del web, diventando alcuni dei luoghi preferiti dagli internauti: a dirlo sono i risultati del rapporto “Consumer internet barometer”, elaborato da Conference Board e TNS. Durante l’indagine 10.000 soggetti sono stati intervistati in relazione alle attività svolte in rete.
Sfr vende musica online e sui cellulari
L’operatore di telefonia mobile francese Srf ha lanciato un negozio online dedicato alla realtà virtuale e ai telefoni cellulari per vendere contenuti digitali.
Celentano consegna Leone per la carriera a Olmi
Oltre alla bella notizia per la consegna del premio alla carriera, in occasione della mostra di Venezia , il maestro Ermanno Olmi si dichiara lieto di ricevere il Leone d’oro dall’ex ‘molleggiato’ Adriano Celentano.
Consumatori arroganti sono più spendaccioni
Correre nei negozi carta di credito alla mano per acquistare l’ultima novità tecnologia è sinonimo di forte autostima, arroganza e di alta propensione alla leadership.
Mozilla: per il Download Day cifre da record!
I risultati dell’iniziativa promossa da Mozilla , in occasione del lancio di Firefox3, sono stati più che soddisfacenti: l’entusiasmo dei fan ha fatto superare il traguardo di 5 milioni di download, registrando oltre 8 milioni di copie scaricate.