PoliziPostale: in Italia 23% dei computer è infetto
“Il 23 % dei computer presenti oggi in Italia è infetto e i rischi della rete internet sono sempre più spesso determinati dalle modalità di gestione dalle reti di piccole aziende o studi professionali”. Questo è l’allarme lanciato dalla polizia postale.
Channel4 lancia sos per ascolti Grande Fratello
L’emittente britannica Channel 4 ha deciso di puntare sulle applicazioni tipiche del social networking per rianimare l’audience sofferente del “Grande Fratello”: il papà di tutti i reality è pronto a tornare sui teleschermi inglesi con la 9^ serie. La rete ha commissionato all’agenzia Panlogic la creazione di applicazioni per Facebook e Bebo, che permettano anche agli internauti di visualizzare e condividere video e contenuti relativi al programma.
Giovani lombardi dipendenti dal cellulare
Spendono circa 26 euro al mese in telefonate, scrivono 31 sms al giorno e vivono in famiglie in cui, in media, sono presenti quattro cellulari.
Crescono le multinazionali in tutto il mondo, l’Italia rimane indietro
Multinazionali sempre più grandi, più profittevoli e più presenti in ogni angolo del Pianeta. Ma l’Italia, tranne alcune eccezioni come Eni, Enel, Fiat, Italcementi e poche altre, brilla per la sua assenza.
Intel multata per abuso di posizione
Il colosso nella produzione di chip Intel, dopo due anni di indagini, è stata dichiarata colpevole di violazione delle leggi antitrust in Sud Corea: l’autorità ha stabilito che la società di Santa Clara deve pagare 25,4 milioni di dollari per abuso di posizione dominante.
Euronews rinnova il look partendo dal logo
E’ stata presentata a Parigi la nuova versione di Euronews, il canale satellitare di informazione in sette lingue: un cambiamento radicale è stato applicato all’immagine della rete che, grazie alla collaborazione dell’agenzia di comunicazione parigina Ffl, ha deciso di partire dalla rivisitazione del logo.
In Germania 33 milioni di internauti fanno shopping online
Negli ultimi dieci anni in Germania il numero di persone che fanno acquisti su internet è cresciuto notevolmente: i tedeschi che acquistano prodotti e servizi attraverso internet è passato da 600.000 a ben 33 milioni, circa il 40% della popolazione del Paese.
Poco controllo da parte dei genitori sull’attività di navigazione dei figli
I genitori statunitensi ritengono che i loro figli trascorrano solo due ore al mese su internet. Diversa la versione dei giovani internauti, che assicurano di non staccarsi dallo schermo del pc per 20 ore al mese.
Fiera Milano compra Edizioni Speciali
Fiera Milano ha completato l’annunciata acquisizione di Edizioni Specializzate, titolare dei rami di azienda relativi alle testate Mixer, Beverage & Grocery e Night Life, e ai contratti per l’edizione di Grossisti Bevande Italia e di alcune pubblicazioni aziendali. Le riviste riguardano settori che il gruppo già presidia con due mostre: Host (ospitalità professionale), e Tuttofood (agroalimentare).
Discovery lancia ecotainment channel
Le tematiche legate alla causa ambientale sono sempre più ricorrenti nelle programmazioni televisive: la media company Discovery Communications ha presentato la nuova costola “Planet green”, il canale ‘eco-compatibile’ che prenderà il posto di Discovery Home Channel.
TomTom: l’offerta su Tele Atlas è incondizionata
TomTom, numero uno dei navigatori, ha reso noto che la sua offerta di 2,9 miliardi di euro per il fornitore di mappe Tele Atlas è incondizionata. TomTom controllerà il 97,48% della società
Gestori offrono 50 messaggi gratis al giorno ai consumatori non udenti
Almeno 50 messaggi di testo al giorno verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili senza il pagamento di canone o di costi aggiuntivi: è il servizio messo a disposizione delle persone non udenti da parte degli operatori di telefonia mobile Wind, 3, Vodafone e Tim.