Studio Cnr: l’ Italia non investe sulla scienza e il pil scende a 1,1%
La mancanza di nuovi investimenti in ambito scientifico e la conseguente scarsità di risorse ha portato l’Italia negli ultimi posti di una classifica stilata da Ceris-Cnr a causa del bassissimo valore del rapporto fra spesa in ricerca e prodotto interno lordo (res/pil) che è a 1,1%.
Nasce il Crossmedia festival
La prima edizione di More tha Zero, festival dedicato alla crossmedialità, si terrà a Milano dal 27 al 29 marzo a Palazzo Affari ai Giureconsulti. La manifestazione è sostenuta da sponsor come Diesel, Telecom Italia e Intel.
Tintin ha l’accento inglese
Sarà Thomas Sangster, attore diciottenne nato e cresciuto a Londra, a interpretare il ruolo di Tintin nel progetto per il grande schermo curato da Steven Spielberg e Peter Jackson.
Murdoch alla conquista di web ed editoria
Rupert Murdoch ha deciso di lanciare MySpace Music. Il magnate è pronto a stringere un accordo con le major discografiche Sony Bmg e Warner music per contrastare il primato della diffusione di musica sul web detenuto da iTunes.
Primo live action Pixar: una saga di fantascienza
Pixar, casa Disney specializzata nell’animazione in 3d, si sta cimentando nella sua prima produzione live action. Fonte d’ispirazione per la nuova impresa sono i romanzi fantascientifici scritti da Edgar Rice Burroughs.
Filadelfia: addio wifi gratis
Alcune città degli Stati Uniti in cui era possibile usufruire del servizio Wifi gratuitamente grazie a un accordo con alcuni operatori, stanno iniziando a rinunciarvi. Prima tra tutte Filadelfia dove gli accordi con Earthlink son venuti meno.
Salani giurato al festival di Locarno
La giuria del 61° festival di Locarno, che si terrà dal 6 al 16 agosto e che assegnerà il Pardo per la miglior opera prima, è composta dall’italiano Corso Salani, il romeno Cristi Puiu e Marianne Slot, co-produttrice di Lars Von Trier.
Microsoft investe in sicurezza e acquista Komoku
Microsoft spera di aumentare le proprie capacità in materia di sicurezza acquistando Komoku, società specializzata nell’elaborazione di soluzioni contro i rootkit.
STMicro lancia chip per individuare virus
Il produttore europeo di semiconduttori, STMicroelectronics, ha sviluppato un chip portatile per individuare i virus influenzali, compreso quello dell’aviaria negli essere umani.
Telespettatori tra serie tv ed eventi
Dopo lo sciopero degli sceneggiatori i telespettatori torneranno a guardare i loro programmi preferiti? In America la stagione televisiva 2008 si preannuncia ricca di importanti appuntamenti tra cui i giochi olimpici, le elezioni presidenziali e “American idol”
Ultima chiamata: tombe collegate con i cellulari
Il rapporto fra i giapponesi e la tecnologia, dopo aver segnato tutte le fasi della vita terrena, si prepara ad accompagnare i consumatori anche nell’aldilà. Ishinokoe, produttore giapponese di lapidi, porrà all’interno delle tombe una sorta di codice a barre collegato con il telefono cellulare dei parenti del defunto.
Fujitsu lancia super dischi per laptop
La giapponese Fujistu si sta preparando a lanciare sul mercato una serie di dischi fissi da 320 GB con velocità fino a 7200 rpm. Il disco, da 2,5 pollici e dedicato ai computer portatili, sarà il più veloce in commercio