Gb: Governo rinuncia a parte dello spettro
L’Ofcom, l’authority di controllo britannica sulle frequenze, ha annunciato la volontà del Governo di rilasciare alcune parti dello spettro di frequenze attualmente in uso dal ministero della Difesa per un uso pubblico.
iSuppli: flessione per i produttori di Dram
Gli analisti di iSuppli hanno reso noto che l’ultimo trimestre del 2007 è stato disastroso per i produttori di mermorie Dram, a causa di pesante flessione delle entrate.
Efa vuole dare spazio ai giovani autori europei
Più spazio alle nuove generazioni di autori europei, con un sistema di promozione dei talenti nell’ambito dei festival cinematografici: è quanto farà la European Film Academy .
Utili in calo per BSkyB
British Sky Broadcasting ha registrato nel primo semestre un calo degli utili operativi del 25%. Nei primi sei mesi i profitti operativi sono stati di 295 milioni di sterline.
Quale sarebbe il futuro del matrimonio fra Yahoo! e Microsoft?
L’offerta di Microsoft per rilevare Yahoo!, pari a 44 miliardi di dollari, potrebbe disegnare un nuovo scenario all’interno del settore dei motori di ricerca. L’unione delle forze fra i due colossi sarebbe comunque seconda, a livello di entrate pubblicitarie online, a Google, ma davanti ad Aol.
Cisco segna +7,2% nel trimestre
Il colosso informatico statunitense ha archiviato il quarto trimestre (secondo trimestre fiscale chiuso a fine gennaio) del 2007 con utili in aumento del 7,2%. Il fatturato ha raggiunto i 9,83 miliardi di dollari, in aumento del 16,5% rispetto all’anno precedente.
Telefono cellulare non causa tumore al cervello
Gli scienziati della Tokyo Women’s Medical University hanno concluso che l’utilizzo del cellulare non aumenta il rischio di tumore al cervello. L’analisi ha paragonato l’uso del cellulare in 322 malati di tumore al cervello con 683 persone in salute.
Rai: approvato piano fiction e ok con Santoro
Il cda Rai ha approvato il piano di produzione 2008 della fiction e ha avviato l’esame del piano di produzione e trasmissione 2008 delle reti. Al settore fiction saranno dedicati investimenti per 284 milioni di euro.
Concorso Vodafone su YouTube per videoamatori
Vodafone Italia, dopo aver lanciato il suo canale di videosharing sul sito YouTube, ha ideato un concorso che invita gli internauti a creare video che li rappresentino a contatto con il loro telefono cellulare.
Agli italiani piace la Pec
La Pec, la Posta Elettronica Certificata, conquista sempre più il nostro paese. Nel mese di dicembre 2008 sono state ben 14 milioni le “raccomandate elettroniche” spedite non solo nelle relazioni con la pubblica amministrazione, ma anche in quelle tra cittadini e tra imprese.
Italia a Berlino con Caos Calmo e Germano
La 58esima edizione del Festival di Berlino (7 febbraio – 17 febbraio), vedrà la bandiera tricolore rappresentata da due film in concorso: “Caos Calmo”, di Antonello Grimaldi e con Nanni Moretti, e la coproduzione “Feuerherz” (Cuore di Fuoco) di Luigi Faraoni con Austria e Germania.
Time Warner vede calo nel trimestre
Time Warner ha chiuso il quarto trimestre con utili in calo del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando i conti avevano beneficiato della vendita di alcuni asset e di benefici fiscali.