Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Per le tv cinesi è già oro olimpico

Per le tv cinesi è già oro olimpico

Le Olimpiadi di Pechino sono ancora lontane, ma le televisioni cinesi hanno già vinto la prima medaglia. Le entrate pubblicitarie dell’emittente China Central Television (Cctv) toccheranno quota 10,7 miliardi di dollari con le prime serate del 2008.

leggi tutto
Francia blocca account a chi scarica illegalmente

Francia blocca account a chi scarica illegalmente

Gli internauti francesi affezionati al download illegale di film e musica rischiano di vedersi revocare l’accesso alla rete, in seguito allo sviluppo di una nuova strategia anti-piranteria. L’accordo è stato elaborato da una commissione capeggiata dal direttore generale della Fnac, Thierry Guibert.

leggi tutto
Tv croce e delizia d’Italia

Tv croce e delizia d’Italia

È il medium più discusso e più seguito del nostro paese: la tv si è dimostrata essere nei dati dell’Osservatorio Demos-Coop sul Capitale sociale il primo punto di riferimento per gli italiani come fonte d’informazione. Il 94% degli intervistati ha citato il piccolo schermo nella ricerca di notizie e informazioni, il 63% si affida ai quotidiani e il 61% alla radio.

leggi tutto
I sindacati chiedono solidarietà ai giornalisti

I sindacati chiedono solidarietà ai giornalisti

I sindacati confederali, nel caso non vengano rinnovati entro l’anno i principali contratti nazionali scaduti, proclameranno uno sciopero generale al quale chiederanno di aderire anche ai giornalisti. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni (nella foto), a Milano.

leggi tutto
La fiction anti-mafia divide Rai e politica

La fiction anti-mafia divide Rai e politica

È polemica, anche politica, dopo lo stop della Rai alla fiction “ La vita rubata ” dedicata a Graziella Campagna, 17enne commessa in una lavenderia di Saponara, nel messinese, uccisa dalla mafia nel 1985 per aver trovato nel taschino di una camicia da lavare un documento i cui contenuti svelavano la vera identità di due mafiosi latitanti.

leggi tutto
A ottobre internauti stabili in Italia

A ottobre internauti stabili in Italia

Nel mese di ottobre 2007 si sono connessi al web almeno una volta da casa e da ufficio oltre 22,5 milioni che crescono fino a diventare 23,8 includendo anche gli utilizzatori di applicazioni come instant messenger, software per lo streaming video/audio, o applicativi quali iTunes e Google Earth. Lo rivela Nielsen Online.

leggi tutto
Personale della Bbc medita uno sciopero

Personale della Bbc medita uno sciopero

Il personale della tv britannica Bbc sta valutando di intraprendere un’azione di sciopero per protestare contro il taglio dei posti previsto dalla società. La Bbc ha pianificato la riduzione di 2.500 dipendenti per salvaguardare la parte economica e ha definito la posizione presa da centinaia dei suoi stipendiati “difficile da capire”

leggi tutto