Avatar 110 e lode: la laurea è virtuale
Per illustrare alla commissione dell’Università La Sapienza di Roma, due laureandi in Grafica e Progettazione esporranno la loro tesi utilizzando due avatar.
Napolitano chiede salvaguardia di cinema, cultura e spettacolo
Il cinema, la cultura e lo spettacolo sono un “punto di forza” per l’Italia e i poteri pubblici e privati dovrebbero salvaguardarli. E’ quanto ha affermato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano intervenendo alla cerimonia dei premi Vittorio De Sica.
Percorso d’intesa per Galileo tutela Italia
Nel confronto tra i paesi dell’Unione europea sul progetto di navigazione satellitare europeo Galileo “si sta per addivenire a una proposta concordata, da discutere al consiglio dei ministri europei dei Trasporti del 29 novembre, nella quale per ammissione della stessa Finmeccanica gli interessi italiani dovrebbero essere salvaguardati”
Ericsson annuncia vendite trimestrali basse
Il gruppo svedese Ericsson ha annunciato che le stime per le vendite del quarto trimestre saranne situate nella parte bassa delle previsioni precedentemente diffuse.
De Mauro spiega internet ai nonni d’Italia
Tullio De Mauro, presidente della fondazione Mondo digitale ha presentato la sesta edizione del progetto ” Nonni su internet “: a Roma partiranno nei prossimi giorni 60 corsi di alfabetizzazione digitale riservati a 1.200 anziani.
Due nuove agenzie di stampa per l’Iraq
Il governo iracheno si sta preparando al lancio di due nuove agenzie di stampa ufficiali per supplire alla chiusura della Iraqi News Agency, avvenuta dopo la caduta di Saddam Hussein nel 2003. Una delle due agenzie si occuperà delle notizie di cronaca e attualità e l’altra riporterà i fatti economici e finanziari.
Screen Digest scommette sul futuro della tv on-demand e del pay-per-view
Una ricerca di Screen Digest ha rivelato che i mercati europei della tv on-demand e della pay-per-view sono destinati a vedere una consistente crescita nei prossimi cinque anni.
Corea del Sud vuole disintossicare adolescenti da internet
La Corea del Sud ha inaugurato una rete di 140 centri di riabilitazione che tengano sotto controllo gli effetti nocivi che internet ha sugli adolescenti del paese. Circa un terzo dei bambini sudcoreani è considerato a rischio a causa del tempo eccessivo che trascorre giornalmente a contatto la rete.
Europa con l’Rfid entra nell’era de “Internet delle cose”
Durante la Conferenza organizzata dalla presidenza portoghese dell’Ue, l’Europa ha affrontato la necessità di ottimizzare l’utilizzo delle tecnologie Rfid all’interno di quella che è stata definita era de “internet delle cose”
Ofcom pensa all’alta definizione in digitale
L’Ofcom, che controlla e licenzia la diffusione dei programmi tv e radio in Inghilterra, sta per proporre dei cambiamenti nel sistema di diffusione dei programmi dal digitale terrestre per far partire dal 2009 quattro canali in alta definizione.
Pubblicità Telecinco oltre un miliardo di euro
Publiespana, concessionaria pubblicitaria di Telecinco prevede di chiudere l’esercizio in corso con ricavi pubblicitari lordi per oltre 1 miliardo di euro, grazie anche allo sbarco su internet e sui cellulari attraverso Advanced Media.
Continua contrasto Wto Usa per gioco d’azzardo
Nonostante il richiamo all’ordine da parte dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) nei confronti della legge del governo americano riguardante i siti web di giochi e scommesse, le prime sanzioni potrebbero essere attive già dal prossimo mese.