L’occhio del web protegge il Mediterraneo
Una rete internazionale di webcam che permetta di osservare a distanza edifici monumentali, opere d’arte, emergenze naturali e siti archeologici del Mediterraneo. E’ stato presentato il progetto “Cento occhi sul Mediterraneo”, presentato dal Centro regionale di restauro della Sicilia.
Il Congo spegne le radio “pirata”
Ventidue televisioni e 16 stazioni radio private sono state “interdette dalla diffusione” nella Repubblica democratica del Congo da un decreto ministeriale pubblicato nei giorni scorsi. E’ quanto ha annunciato dal ministro dell’informazione Toussaint Tshilombo Send.
Cinema: il corto italiano è vincente
E’ “Ciao, Lara”, diretto dall’italiano Ernesto Spinelli, il cortometraggio al quale sono andati i maggiori consensi degli utenti internet che hanno votato i film di Corto.Web 7.0, il concorso online di “Arcipelago – 15esimo Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini”
Non si arresta il boom dei cellulari
Nel 2007 sono attese consegne di 1,2 miliardi di modelli, in crescita del 20% rispetto all’anno passato. La nuova stima, secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg citando una ricerca di Jp Morgan, è leggermente superiore alla precedente previsione.
Così parla Hugh Laurie, alias il Dr. House
“Gregory House è un tiranno: mi ha trasformato in un pendolare con casa a Londra e lavoro a Los Angeles. Mi costringe a stare mesi lontano dai miei figli. Però, come i suoi pazienti, non posso che ringraziarlo perchè mi ha regalato un nuova vita: quella di divo internazionale di prima grandezza”
Nuovi acquisti e vecchi tagli per Deutsche Telekom
Il gigante tedesco delle tlc guarda con attenzione agli asset europei del colosso delle di Hong Kong, Hutchison Whampoa, fra i quali spicca soprattutto 3 Italia. E’ quanto si legge sul WirtschaftsWoche, che cita il numero uno della divisione wireless del gruppo tedesco, T-Mobile.
Nasce la biblioteca digitale mondiale
La biblioteca del Congresso americano e l’Unesco hanno dato via libera, dopo un periodo di studio, al progetto di una grande biblioteca digitale mondiale che metterà gratuitamente a disposizione della gente su internet i capolavori della letteratura e dell’arte e i più importanti documenti storici.
Lucca investe sul futuro a banda larga
Ammontano a 1,6 milioni di euro le risorse per contrastare il divario digitale nella provincia di Lucca. Lo annuncia il vicepresidente della Regione Toscana, Federico Gelli.
Grillo annuncia un nuovo V-Day
Botta e risposta Gentiloni- Grillo a suon di blog. Il pomo della discordia è il ddl sull’editoria che tanto fa discutere. Il comico genovese annuncia un nuovo V-Day: via il finanziamento pubblico ai giornali e l’Ordine dei giornalisti.
Wi-Max: tra 40 giorni parte l’asta
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle 35 licenze per le frequenze Wi-Max nella banda 3,4-3,6 Mhz. “Dalla data odierna – si legge in una nota del 19 ottobre 2007 – decorrono 45 giorni per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara”
Chiuso lo Smau con 45mila presenze
Si è chiusa la 44esima edizione dello Smau, esposizione internazionale di Information and Communications Technology: sono stati oltre 45mila i visitatori durante i quattro giorni di manifestazione e 1.506 i giornalisti accreditati.
Sondaggi e ricerche si appoggiano al web
La maggior parte degli investitori che decidono di sviluppare ricerche di mercato si aspettano che gli istituti di ricerca si appoggino a tecnologie basate sulla rete web, secondo un’analisi condotta di Greenfield Online e Ciao Surveys.