Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Londra 2012: il logo non piace (anche in Italia)

Londra 2012: il logo non piace (anche in Italia)

Sono bastate poche ore ai cittadini britannici (soprattutto londinesi) per fugare i dubbi: il logo per le Olimpiadi di Londra 2012 ( presentato ieri ) è orribile. Una petizione online ne chiede l’immediata sostituzione e ha già raccolto oltre 17mila firme.

leggi tutto
L’Europa del web parla inglese

L’Europa del web parla inglese

Gli internauti britannici passano più tempo online rispetto a quanto avviene nel resto d’Europa o negli Stati Uniti, secondo quanto rilevato da comScore. La media del tempo trascorso sul web dagli utenti del Regno Unito è di 34,4 ore al mese, seguono le 31,7 ore degli svedesi e le 30,6 ore degli spagnoli.

leggi tutto
Vodafone cede definitivamente al fascino di YouTube

Vodafone cede definitivamente al fascino di YouTube

La storia d’amore fra i due irrinunciabili dell’epoca moderna è arrivata al felice epilogo. L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone e il sito di user-generated content YouTube hanno concretizzato i termini del loro accordo, risalente a febbraio , rendendo disponibile un selezione dei video della piattaforma sui cellulari Vodafone.

leggi tutto
YouTube si accorda con un network televisivo statunitense

YouTube si accorda con un network televisivo statunitense

Il sito di contenuti generati dagli utenti YouTube sta continuando la sua scalata al mondo della televisione. L’ultimo accordo in ordine di tempo è quello siglato con il network televisivo Usa Hearst-Argyle Television che prevede una condivisione degli utili ottenuti dalla pubblicazione sul sito dei video dell’emittente.

leggi tutto
I bambini italiani si “mangiano più spot” di tutti

I bambini italiani si “mangiano più spot” di tutti

Una ricerca sugli spot alimentari coordinata da Marina D’Amato, che insegna sociologia all’università di Roma Tre, in collaborazione con l’ Osservatorio di Pavia e commissionata da Coop nell’ambito della campagna “Alimenta il tuo benessere”, è arrivata alla conclusione che i bimbi italiani davanti alla tv sono bombardati da pubblicità di merendine.

leggi tutto
La musica mobile è pronta alla pubblicità

La musica mobile è pronta alla pubblicità

I fan dei file musicali destinati ai cellulari sarebbero pronti a ricevere e usufruire di contenuti audio gratuitamente offrendo la loro attenzione ai messaggi pubblicitari erogati di conseguenza. La valutazione è stata fatta da Arbitron/Telephia.

leggi tutto
Ancora incerto il futuro dei conti online

Ancora incerto il futuro dei conti online

eMarketer ha contato 80 milioni di internauti statunitensi attivi nel servizio di banca online nel 2007, una crescita del 9,5% rispetto all’anno precedente. Per il 2011 l’istituto di ricerca ha previsto il raggiungimento di quota 101 milioni di persone aderenti alla gestione del proprio conto attraverso internet.

leggi tutto