Rim rilancia con il BlackBerry wireless
Research In Motion si sta preparando a lanciare sul mercato un BlackBerry con il doppio collegamento alla rete cellulare e al wireless. L’annuncio è stato dato dall’ad della compagnia, Jim Balsillie, che ha specificato che il dispositivo con la doppia convergenza potrebbe essere lanciato “a metà di quest’anno”
A giugno la riforma dell’editoria
Una legge a tutto tondo sull’editoria. E’ quello a cui pensa Ricardo Franco Levi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria. “Stiamo facendo una legge sull’editoria che non pensa solo ai giornali, ma all’editoria a tutto tondo: dai libri, a internet fino ai periodici. E mi auguro che tutti possano dare il proprio contributo” ha detto Levi.
Ozpetek presidente della giuria del premio Chatwin
Sarà il regista Ferzan Ozpetek a presiedere la giuria della sesta edizione del premio Chatwin. La manifestazione si terrà a Genova dal 15 al 17 novembre prossimi e sarà dedicata a reportage, narrativa e fotografia.
Cnn.com mette a disposizione i video live gratis
Il sito della Cnn ha deciso di dare l’accesso gratuito a un servizio di video online che al momento costa 25 dollari all’anno. Si tratterebbe dell’ultima società di news che rivede il suo business online.
La trattativa Sky/Itv cerca approvazione
Il ministro per il Commercio britannico, Alastair Darling, ha deciso che l’acquisizione del 17,9% delle quote di Itv da parte di BSkyB dovrà ottenere l’approvazione della commissione di Controllo.
Squilla il telefono cellulare dal monte Everest
L’alpinista britannico Rod Baber è riuscito nel suo intento di fare la telefonata “più alta del mondo”. Il 21 maggio Baber si è svegliato di buon ora e ha fatto due chiamate con il suo cellulare Motorola Z8, sponsor della missione, stabilendo il record che si era imposto.
Nasce la rete delle Film Commission europee
Cinquanta film Commission provenienti da tutta Europa si sono riunite martedì 22 maggio sulla Croisette a Cannes in occasione della prima assemblea generale della European Film Commissions Network (EuFcn).
All’e-commerce manca solo la sicurezza
Javelin Strategy ha rilevato che otto consumatori statunitensi su dieci sarebbero disposti a fare più acquisti in rete se fosse data loro la possibilità di adottare un pagamento sicuro alternativo alla carta di credito.
Rcs punta all’estero ma non a Editis
“Non esiste un dossier Editis” all’esame di Rcs. Lo ha precisato oggi l’amministratore delegato del gruppo editoriale, Antonello Perricone, che allo stesso tempo ribadisce la volontà del gruppo Rcs “di svilupparsi all’estero. La Francia è un paese importante e interessante, ma guardiamo anche all’America Latina”.
La musica è sempre più mobile
eMarketer ha condotto un’analisi sulla crescente importanza della musica associata ai dispositivi mobili e all’industria dell’intrattenimento. Le etichette discografiche hanno fatturato un miliardo di dollari grazie al mercato della musica mobile in tutto il mondo nel 2006, percentuale che l’istituto di ricerca prevede arrivi a toccare i 7,3 miliardi nel 2011.
La Corea del Sud introduce un codice etico per il web
La Corea del Sud ha previsto l’introduzione di un codice etico per il mondo del web per evitare la distribuzione di materiale pornografico o altre informazioni definite inappropriate.
L’Argentina ritrova il cinema internazionale
Il paese sudamericano programma un festival internazionale del cinema di prima classe. Già quest’anno, secondo gli organizzatori del San Luis International Film Festival. Dal 16 al 25 novembre con l’aiuto di realtà imprenditoriali locali e una legge ad hoc.