Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Blooker prize: vince un soldato Usa

È un soldato americano il vincitore del “Blooker prize”, premio per il miglior libro scaturito da un blog. Il soldato Colby Buzzell ha iniziato a scrivere il suo diario online dal triangolo sannita in Iraq, raccontando la violenza e scherzando con un certo humor nero sulla guerra.

leggi tutto

Il mercato si accorge delle community online

eMarketer ha rilevato una crescente attenzione delle aziende statunitensi nei confronti dei siti internet di social network. Nel 2007 la spesa pubblicitaria su portali di questo tipo dovrebbe toccare i 900 milioni di dollari, dato in crescita rispetto alle precedenti stime di 865 milioni.

leggi tutto

Firmati nuovi accordi per i video su MySpace

Il social network MySpace è pronto a lanciare nuovi canali video con programmi di news e lifestyle grazie all’accordo con il New York Times e National Geographic Channel. I video sono un’importante calamita di utenti sul web per i siti come MySpace o YouTube, capaci di accostare contenuti user generated a quelli di storici editori.

leggi tutto

Wimax: la gara in estate

I bandi di gara per le licenze del servizio Wimax si terranno la prossima estate. Lo ha detto il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. “Lavoriamo intensamente – ha detto Gentiloni – sulla base delle linee guida indicate dall’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni alla preparazione dei bandi di gara per le licenza Wimax che faremo nella prossima estate”.

leggi tutto

In Germania Springer vede utili in calo

Il gruppo editoriale tedesco Axel Springer ha archiviato una trimestrale in caduta. Gli utili netti sono scesi a 44 milioni di euro contro i 67,2 milioni del primo trimestre 2006. Il fatturato è invece cresciuto del 4,3% a 591,2 miliardi. In crescita anche i ricavi pubblicitari che sono passati da 241,7 milioni a 247,9 milioni.

leggi tutto

Il Pentagono blocca tredici siti ai militari Usa

Il dipartimento della Difesa americano ha deciso di rendere inaccessibile alla sua rete telematica tredici siti, fra i quali MySpace e YouTube. La disposizione è stata data dal generale B.B. Bell, comandante delle forze Usa in Corea del Sud, per evitare che i militari impiegati in missioni all’estero si colleghino troppo spesso a internet per divertimento.

leggi tutto
Exit mobile version