Vodafone e Orange in corsa per l’acquisto di Ya.com
Gli operatori di telefonia mobile Vodafone e Orange stanno tentando di aggiudicarsi l’acquisto di Ya.com, il fornitore di accesso a internet spagnolo controllato dalla tedesca Deutsche Telecom.
Onore alle 25 bufale più riuscite nel mondo del web
La rivista PcWorld.com ha stilato una classifica delle 25 bufale più divertenti e più riuscite del web. Il gradino più alto del podio è andato all’improbabile foto di un turista in cima a una delle due torri gemelle qualche secondo prima dell’impatto con l’aereo, anch’esso ritratto sullo sfondo della foto.
La televisione via cavo conquista l’Europa
Snl Kagan ha rilevato che la tv via cavo sta dominando il settore dei collegamenti multicanale europei. La ricerca prevede inoltre che il 2016 vedrà il raggiungimento dei 170 milioni di abitazioni collegate a un servizio di questo tipo, una crescita annuale del 3,9%.
Linux: Dell affianca Microsoft e Novell
Microsoft ha annunciato che il produttore di pc Dell si è unito alla collaborazione con Novell che consentirà al programma a sorgente aperta Linux di poter funzionare con Windows.
Tutti contro YouTube
La lega britannica di calcio, Premiere League, ha fatto causa al sito di video user-generated YouTube, di proprietà di Google, per violazione dei diritti di proprietà delle immagini.
Los Angeles Times: è arrivato il momento di lasciare l’Iraq
Il quotidiano statunitense “Los Angeles Times” ha pubblicato domenica un’analisi della situazione irachena e ha affermato che “è arrivato il momento di partire”
Buffett contro Murdoch per Dow Jones e Bloomberg si tira indietro
La scalata alla Dow Jones & Co, la società che edita il “Wall Street Journal”, di Rupert Murdoch ha suscitato la reazione di Warren Buffett. “E’ una questione di potere e prestigio”, ha spiegato lo stesso Buffett, “Murdoch dovrebbe ammettere che parte dell’interesse per il ‘Wall Street Journal’ va oltre la semplice questione economica. È attratto soprattutto dal suo potere e dal suo prestigio”.
E-LEZIONI: USA 2008, Barack e le cyber-verità
Barack Obama punta a diventare il primo presidente degli Stati Uniti di origine afroamericana. E’ giovane, brillante e conosce alla perfezione internet. Tanto da costruirci una notorietà invidiabile dai sui rivali alle primarie del partito democratico. Ma anche lui commette errori e orrori .
Gli europei colonizzano la statunitense Second Life
Come la storia insegna, sono gli europei a partire alla conquista dei “nuovi mondi”. Anche nel caso della realtà virtuale di Second Life, nata negli Usa, sono stati gli abitanti del vecchio continente ad aggiudicarsi la maggior parte degli avatar. ComScore ha rilevato che il 61% di giocatori attivi sul sito è europeo.
L’Unione europea propone nuova gara per Galileo
La Commissione europea ha proposto il ritiro del contratto di costruzione del sistema di navigazione satellitare Galileo al consorzio di imprese a cui era stato affidato. Lo rivelano fonti interne. La Ue ricorrerebbe in questo caso a una nuova gara per assegnare il contratto.
Spider-Man 3 record: la Sony pronta per altri sequel
Il terzo episodio diretto dal regista Sam Raimi batte ogni record d’incasso mondiale dopo il primo week end di programmazione. La Sony Pictures finalmente si sbilancia: arriveranno almeno altri tre film di Spider-Man.
Legge conflitto di interessi: le dichiarazioni
Prosegue aspra la discussione sulla proposta di legge sul conflitto di interessi che coinvolge il futuro di Mediaset e della Tv italiana. Dopo le dichiarazioni di Berlusconi reiterate oggi, i partiti politici scendono in campo annunciando le loro posizioni. Ecco le posizioni.