eBay segna utili a +52%
La società i commercio elettronico ha archiviato il primo trimestre con utili in creascita del 52% a 377,2 milioni di dollari, 460,5 milioni al netto di oneri straordinari.
E-LEZIONI: Francia, lo spot gioca con le Presidenziali
Il gran parlare delle elezioni presidenziali francesi ha scatenato la fantasia dei creativi della pubblicità. Molte campagne transalpine reclamizzano i prodotti sfruttando la chiave di lettura del voto. Molte sfruttano anche l’interattività con il web. “Comunque vada, sarà un successo”, almeno per loro.
Goodbye Del Noce: ipse dixit in Commissione vigilanza
Canta vittoria il direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce, nella sua prima audizione in Commissione di Vigilanza in occasione del suo quinto anno al timone dell’ammiraglia Rai. L’ultimo, forse, visto che si lascia scappare più volte il vezzoso “in questa ultima fase della mia direzione”. Poi, a margine dell’audizione, vuota il sacco dei suoi desideri.
I fondi aumentano offerta per Clear Channel
Clear Channel , gruppo che controlla centinaia di emittenti radiofoniche statunitensi, ha annunciato che i fondi di private equity Bain Capital e Thomas H. Lee Partners hanno alzato l’offerta di acquisto di circa il 4%, portandola a 19,4 miliardi di dollari.
Le donne alla conquista del mondo dei videogame
Information Solutions Group (Isg) ha rilevato un’alta percentuale di giovani giocatrici di sesso femminile che si approcciano al mondo dei videogame (76%), rispetto al 24% dei videogiocatori di sesso maschile.
Altri scioperi nel gruppo L’Espresso
Il quotidiano La Repubblica ha indetto uno sciopero di sette giorni e non sarà in edicola fino al 24 aprile. Le altre testate del gruppo incrociano le braccia a sostegno dei colleghi.
Intel vola negli utili e scende nei ricavi
Intel ha chiuso il primo trimestre con utili in aumento del 19%, a 1,61 miliardi di dollari, pari a 27 centesimi per azione. Al netto di alcune componenti straordinarie, il risultato netto è di 22 centesimi per azione, in linea con le attese degli analisti.
Telecom-media all’italiana: è un “tutti contro tutti”
In seguito all’apertura di AT&T, nuovamente disponibile a prendere in considerazione l’acquisto di Olimpia il titolo Telecom Italia sembra riprendere terreno dopo un’apertura in territorio negativo a -0,75%. Intanto impazza il botta e risposta tra istituzioni, mondo politico ed economico.
Alla fiera del libro di Torino un ponte tra libri e cinema
La Fiera del libro di Torino (10-12 maggio) ospita anche quest’anno il Book Film Bridge . Si tratta di un mercato di scambio di diritti tra case editrici, tv, new media e società di produzione.
Bce in trattativa con fondi Kkr
La società di tlc canadese Bce ha annunciato di aver avviato trattative con il gruppo di private equity Kkr e tre fondi canadesi. Bce ha una capitalizzazione di circa 25,9 miliardi di dollari e un’eventuale acquisizione da parte dei fondi rappresenterebbe il maggiore buyout della storia del Canada.
Gli Usa portano il web nello spazio
Il dipartimento della difesa degli Usa sta sviluppando un progetto che prevede, attraverso l’installazione di un router nello spazio, di permettere alle truppe di scambiarsi dati e voce senza dover fare ricorso alle complesse tecnologie terrestri.
Quotidiano in classe arriva anche nelle università
L’iniziativa ‘Quotidiano in classe’, dopo il successo ottenuto nelle scuole superiori, sbarca anche all’università. L’osservatorio permanente Giovani editori ha già avviato il progetto che, in fase sperimentale, coinvolge 22 atenei su 85, pari a oltre il 25% degli universitari. Obiettivo del progetto è abituare i giovani alla lettura dei quotidiani e utilizzare le testate per attualizzare le materie di studio.