La Cnn rivoluziona il palinsesto per festeggiare Larry King
Larry King, 73 anni, storico conduttore del talk show “Larry King Live Show” sulla Cnn, festeggia 50 anni di carriera e il network ha rivoluzionato il palinsesto per rendergli omaggio. Per una settimana l’emittente gli dedicherà una programmazione speciale.
Minori e il web: 3 su 4 navigano da soli
Internet è utilizzato dal 79% dei minori, per studio o per divertimento, da casa, preferibilmente di sera o di pomeriggio, e solo uno su cinque in presenza di un genitore. Sono i dati della polizia delle Comunicazioni , aggiornati a febbraio 2007, e raccolti intervistando più di 100mila bambini fra 11 e 14 anni.
Google e entra in radio con Clear Channel Communication
Google e Clear Channel Communication hanno annunciato il raggiungimento di un accordo a lungo termine che permette al motore di ricerca di pubblicizzare i suoi clienti online su più di 675 stazioni radio statunitensi di Clear Channel.
Unicef pensa alla navigazione sicura
Si chiama ‘Missione Internet Sicuro! ’, il progetto didattico di Unicef Italia e SicuramenteWeb, iniziativa di Microsoft Italia, a sostegno della navigazione protetta dei minori sul web e della sicurezza informatica. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e la Polizia Postale e delle Comunicazioni, con il patrocinio del Ministero per le Politiche della Famiglia.
France Telecom acquista Lightspeed
France Telecom ha annunciato l’acquisizione, mediante la sua filiale Jordan Telecom Group, di una partecipazione del 51% della società Lightspeed Communications, nel Bahreïn, all’interno della sua strategia di sviluppo in Medio Oriente.
Nielsen rileva gli ascolti tv nei locali pubblici
Nielsen Media Research e Integrated Media Measurement (Immi) lanceranno a settembre 2007 un sistema di misurazione dei media. Il servizio offerto dalle due società darà le prime rilevazioni degli ascolti televisivi ottenuti nei locali pubblici.
Nascono fratelli e fratellastri di YouTube
È stata inaugurata Jalipo , una nuova rete di distribuzione online di contenuti tv e video ad alta definizione che punta a concorrere con il colosso del settore YouTube. La piattaforma vanta la partecipazione di Bbc World e della versione inglese di AlJazeera.
I rivali di Google chiamano in causa l’antitrust per l’acquisizione di DoubleClick
Le aziende rivali del colosso Google hanno chiesto all’autorità di competenza di analizzare i termini dell’accordo per l’acquisto dei DoubleClick . La transazione per aggiudicarsi le prestazioni dell’azienda di pubblicità online si attesta su 2,2 milioni di euro.
Ancora un “doc” di rottura per Michael Moore
Michael Moore, regista americano del documentario “Fahrenheit 9/11”, dedicato all’attacco terroristico contro le Torri Gemelle e il Pentagono, ha pronto un nuovo film provocatorio da presentare il mese prossimo al festival di Cannes, in prima mondiale.
Foto sempre più nitide con i cellulari
A garantirlo arriva un nuova tecnologia basata sul primo sensore di immagine a 3 megapixel per telefonini. Si tratta di un sistema innovativo di stabilizzazione dell’immagine, che evita il fastidioso effetto di “immagine mossa”. La Micron ha lanciato, prima al mondo, in questi giorni il sensore.
Olimpiadi di Pechino senza fili
Pechino, in previsione dell’affluenza dovuta alle Olimpiadi del 2008, intende costruire una rete senza fili WiMax che copra una superficie di 275 km2, installando 150 terminali di connessione e 9000 punti d’accesso wi-fi.
Assemblea Telecom: Grillo e l’ipotesi “cordata italiana”
Iniziata alle 11 a Rozzano, nell’hinterland milanese, l’assemblea degli azionisti Telecom Italia che voteranno per la rielezione del consiglio di amministrazione. Assente Tronchetti Provera, presente Beppe Grillo in rappresentanza dei piccoli azionisti. Voci su una cordata italiana.