Spot tv: i baby sanno quello che vogliono
“Una generazione di precoci massmediologi in bilico fra famiglia e ‘no limits’. Ma e’ proprio la pubblicità a produrre i modelli per questa spot generation”. E’ la conclusione di un’ indagine dell’Osservatorio sull’immagine dei minori in tv e pubblicità, presentata a Roma presso la sede dell’Unicef.
Poligrafici: utile a 3,7 mln nel 2006
Il Cda della Poligrafici Editoriale ha approvato il bilancio consolidato che, al 31 dicembre 2006, evidenzia un utile netto di 3,7 milioni dopo aver effettuato ammortamenti per 9 milioni, aver registrato oneri finanziari e svalutazioni di partecipazioni per 7,4 milioni e aver contabilizzato dividendi da partecipazioni per 11,2 milioni.
Hale Berry sogna Muccino
L’attrice, a Roma per la presentazione del film ‘Perfect Stranger’ ha rivelato che le piacerebbe lavorare con Gabriele Muccino. “Ci siamo incontrati di recente per discutere un progetto – ha detto Hale Berry -. Ancora non è deciso niente, ma spero che andrà in porto. Mi piacerebbe molto lavorare con lui”.
Sistema Italia: biennio fiacco
Secondo Innovation Forum di IDC a Roma con l’anteprima del rapporto “Il Sistema dell’Innovazione in Italia: ICT e Società dell’Informazione”, con i risultati del lavoro del Forum sugli scenari di sviluppo dell’innovazione sul territorio e per filiere verticali.
Unità: i giornalisti chiedono chiarezza sul futuro
Chiarezza sul futuro de “ L’Unità ” e sulle voci di un suo possibile ridimensionamento: è quanto chiedono, con forza, i giornalisti della testata, che hanno organizzato un’iniziativa pubblica, con il sostegno della Federazione della stampa e dell’Associazione stampa romana.
Gli Stati Uniti e la Cina trascinano lo sviluppo dei collegamenti internet a banda larga
Trascinato da Usa e Cina, che contano rispettivamente 54,6 milioni e 46,6 milioni di abitazioni con un collegamento a banda larga, il mercato delle connessioni ad alta velocità ha raggiunto il traguardo di 250 di case raggiunte dal segnale alla fine del 2006, ha reso noto eMarketer.
Adobe svela la Creative Suite 3
Adobe Systems Incorporated ha presentato a Milano la nuova linea di prodotti Adobe Creative Suite 3, una proposta che comprende sofisticati strumenti di sviluppo e design strettamente integrati, che si adattano per ogni flusso di lavoro creativo. Dalla carta stampata al web.
“Fantascienza” è la risposta di Gentiloni a Cossiga
“Fantascienza”. E’ questo il secco commento del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, alle dichiarazioni di due giorni fa del senatore a vita Francesco Cossiga su un presunto accordo tra Gentiloni stesso e i vertici Mediaset per rielaborare il suo disegno di legge di riforma del sistema radiotelevisivo, in cambio di un sì di Forza Italia al rifinanziamento della missione in Afghanistan.
Rcs Digital fa shopping per l’online
Rcs Quotidiani e il Gruppo Fassina hanno siglato un accordo per l’acquisto del 70% del capitale sociale di Automobili.com per un controvalore di 1,5 milioni di euro. Prevista un’opzione di acquisto della rimanente quota del 30%, esercitabile nel 2010.
La burocrazia ruba tempo alle imprese
La burocrazia nella Pubblica amministrazione costa alle piccole imprese, con meno di 50 dipendenti, 24 giornate di lavoro per persona all’anno. È quanto ha reso noto il Centro informatica per la pubblica amministrazione (Cnipa).
L’Authority di Singapore estende i controlli sui media
L’Authority dei media di Singapore ha intenzione di estendere la sua giurisdizione dalla tradizionale carta stampata e dai prodotti radio televisivi al mercato dei nuovi media.
Il Chelsea parla coreano
La pluridecorata squadra londinese Chelsea ha annunciato il lancio di un sito internet in coreano, due mesi dopo averne aperto uno in cinese. L’intenzione del club, sponsorizzato dal colosso Samsung, è quella di superare il Manchester United e il Liverpool in popolarità in terra asiatica.