Spionaggio Telecom: si allarga l’inchiesta. Il punto
Si ingarbuglia ogni giorno di più la spy story sulle intercettazioni illegali che coinvolge Giuliano Tavaroli, la Telecom e ora anche la Cia, che dilaga in Francia e Stati Uniti.
Bollorè chiude il 2006 con un utile netto a +112%
Il gruppo Bolloré ha archiviato il 2006 con un utile netto in crescita del 112% a 583 milioni di euro. Il profitto operativo è in calo del 15,7% a 102 milioni mentre il fatturato è salito del 9,8% a 5,8 miliardi.
Anche Microsoft entra nell’OpenAjax Alliance
Microsoft è entrata a far parte dell’ OpenAjax Alliance che ha come obiettivo la promozione di una versione standardizzata del linguaggio di programmazione per eccellenza del web 2.0.
Non solo youtube
Aperta la caccia alla piattaforma vincente per i video fai-da-te (legali e non). La sfida è lanciata da Nbc Universal e News Corp. Ormai il mercato è pronto per la tv sul web. Una santa alleanza in nome della tv benedetta, tanto per cambiare, da un Rupert Murdoch che, dopo il satellite, ha scommesso sui contenuti video sul web.
UK: Itv, basta reality show
Puntare sulla qualità per non far scappare il pubblico dalla tv, catturato dalla bella stagione e dai video sul web. Via i reality show dai palinsesti della primavera/estate di Itv, la tv privata britannica che, dopo la Bbc, è nel cuore degli spettatori di sua Maestà
E ora tocca alla Play Station 3 conquistare l’Europa
I fan di giochi video italiani ed europei possono in queste ore mettere le mani sulla PlayStation 3 (PS3). I più impazienti si sono già rivolti ai pochi centri che hanno bruciato i tempi e iniziato la commercializzazione prima del via libera ufficiale.
NOTA PER I MEDIA CHE UTILIZZANO I NOSTRI ARTICOLI
Circa 30mila pagine di altri siti ospitano i nostri articoli. Potete continuare a riprodurli, ma a condizione che citiate la fonte e facciate un link a Quo Media. Diversamente l’utilizzo non è autorizzato.
Niente regali a Telecom: “Non ha bisogno di salvataggi”
Nessun regalo di Unciredit a Pirelli per Telecom. Alessandro Profumo ha chiarito che la banca non è disposta a dare un centesimo più di quello che l’azione vale in Borsa. Tra poche ore ci sarà la riunione del patto di sindacato di Mediobanca che discuterà del comportamento da tenere su Olimpia.
Negli Usa salta legge sulla pornografia in internet
Un giudice federale statunitense ha confermato la sua decisione di vietare l’applicazione di una legge che reprime la pornografia su internet per proteggere i bambini.
Galileo: se non parte, sono guai
C’è seria preoccupazione per il ritardo dello sviluppo del progetto di posizionamento europeo satellitare Galileo . In un comunicato, i 27 Stati membri dell’Unione europea hanno chiesto al consorzio delle imprese candidate alla realizzazione di Galileo di creare, entro il 10 maggio 2007, le condizioni necessarie per la ripresa delle negoziazioni con l’autorità di sorveglianza del progetto.
Cade l’accusa per Charlie Hebdo
Scagionato dall’accusa di “ingiurie basate sul pregiudizio religioso” il direttore del settimanale satirico francese “Charlie Hebdo ”. Philippe Val era finito davanti al tribunale di Parigi per aver pubblicato vignette che ritraevano tre caricature del profeta Maometto.
Nielsen//NetRatings: gli internauti italiani catturati dai siti di video
Nel mese di febbraio 2007 il numero di internauti attivi in Italia è rimasto sostanzialmente stabile con 18,3 milioni di utenti che si sono connessi al web almeno una volta al mese.