Mastrogiacomo: Peacereporter.net, “Sta bene”
Daniele Mastrogiacomo è libero. Lo afferma il sito di Peacereporter. Si trova nell’ospedale di Emergency di Lashkargah, in Afghanistan. Era stato rapito due settimane fa. Libero anche il suo interprete. Lo riferisce anche il sito del suo giornale, Repubblica.it.
Banner e popup sempre nel mirino degli investitori
Secondo i dati di Tns Media Intelligence, il mercato degli spazi pubblicitari online (banner, popup, banner flash) continua ad attirare l’interesse degli investitori. La compagnia di telefonia via internet Vonage, nota per aver portato il VoIp ad alti livelli, è il primo investitore del settore con una spesa di 185,7 milioni di dollari nel 2006.
Sina.com inizia a muoversi a ritmo di musica
Il portale web cinese Sina.com ha manifestato l’intenzione di legarsi a Sony Bmg, Universal, Warner, Emi e Rock Records per costruire una piattaforma di musica digitale che conquisti il mercato cinese. La piattaforma offrirà servizi di musica online, download e servizi wireless a valore aggiunto.
“Una scomoda verità” gratis nelle scuole tedesche
Un accordo tra il ministero dell’ambiente tedesco e la Paramount Pictures, permetterà la distribuzione ina 6mila scuole tedesche di un dvd gratuito del documentario di Al Gore – premiato con l’Oscar – “Una scomoda verità”
Mercato semiconduttori legato ai destini di Intel e Amd
iSuppli Corporation ha evidenziato come l’industria dei semiconduttori sia stata caratterizzata nel 2006 dal contrapporsi dei destini di Intel e Advanced Mico Devices (Amd). “Il gigante dei microprocessori Intel ha vissuto un anno nero, con un calo dell’11,1% delle entrate rispetto al 2005”, ha specificato Dale Frod, vicepresidente delle analisi di mercato di iSuppli.
Mastrogiacomo: ore di attesa per il rilascio, le dichiarazioni
Altra giornata di attesa per l’auspicato annuncio del rilascio del giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, rapito giusto due settimane fa nel Sud dell’Afghanistan con il suo interprete Adjmal Nashkbandi. Facciamo il punto della situazione.
E-LEZIONI: USA 2008, MySpace lancia Impact
Iniziativa di MySpace per le elezioni politiche statunitensi del 2008. Il social network ha lanciato un canale dedicato esclusivamente alle primarie di partito per la Casa bianca. Si chiama MySpace Impact e presenta i profili dei 10 candidati, 5 democratici e 5 repubblicani.
Egitto: blogger condannato a 4 anni
Abdel Karim Suleiman, ex studente di legge di 22 anni, meglio noto sul web con lo pseudonimo di Karim Amer, è stato arrestato ad Alessandria il 7 novembre scorso ed è stato il primo blogger a essere condannato in Egitto – a 4 anni di carcere – per quanto scritto contro il governo del suo paese.
Sky come gli altri, niente VM 14 prima delle 22,30
Sky incassa un primo “no” dal Tar del Lazio per quanto riguarda l’assoggettabilità della pay tv al Codice di autoregolamentazione tv e minori . Rimane l’obbligo di non trasmettere prima delle 22.30 film vietati nelle sale cinematografiche ai minori di 14 anni.
Contratto giornalisti: ministro Damiano, “Situazione sempre negativa”
La situazione del rinnovo del contratto dei giornalisti non si presenta sotto i migliori auspici a fronte della posizione rigida degli editori. A ribadirlo è stato a Torino, a margine di un incontro dei Ds, il ministro del Lavoro, Cesare Damiano.
L’Asstel chiede il taglio della tassa di concessione
Gli operatori telefonici, dopo il taglio dei costi di ricarica, chiedono al Governo di eliminare la tassa di concessione sugli abbonamenti di telefonia mobile. La richiesta arriva da Pietro Guindani , presidente di Asstel , l’associazione degli operatori telefonici di Confindustria.
Berlusconi: riforma tv, contro il 65% azionisti Usa di Mediaset
Il ddl Gentiloni è sempre al centro del dibattito politico italiano. Se dovesse passare la riforma del sistema televisivo stilata dal Governo, il gruppo Mediaset sarebbe costretto a rinunciare “da un giorno all’altro a un terzo del fatturato ma, soprattutto, farebbe dell’Italia una sorta di paese con una ‘non democrazia’