“Distretto di polizia”: chi è il papa?
“Distretto di polizia” va in tribunale. Claudio Bonivento ha citato in giudizio i produttori Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt, Mediaset, la Taodue film e la Nova film, sostenendo di esserne “l’unico ideatore”
Un albero piantato per ogni computer venduto. Parola di Dell
Michael Dell, numero uno di Dell, ha annunciato l’intenzione della sua società di piantare un albero per ogni computer venduto. Dell ha sfidato “ogni produttore di pc a fare la stessa cosa in tutti i paesi in cui operano senza eccezioni”
Hd-dvd o Blue-ray? Warner non sta a guardare
Time Warner ha annunciato che il suo dvd Total Hi-Def , soluzione alla battaglia tra il Blue-ray delle Sony e l’Hd-dvd della Toshiba, sarà venduto dai maggiori rivenditori americani.
De Agostini acquisisce la maggioranza di Magnolia
Come annunciato nei giorni scorsi, è stato presentato oggi l’ accordo fra De Agostini e Magnolia. Il gruppo di Novara rileva il 53,5% della casa di produzione attraverso De Agostini Communications.
iTunes segna un altro punto importante
Apple Computer ha annunciato, durante l’esposizione annuale MacWorld, che i film prodotti dalla Paramount saranno messi in vendita sul negozio online iTunes, che vanta giù l’esclusiva con la Disney.
Matsushita investe in schermi al plasma
Matsushita Electric Industrial, gigante giapponese cui fa capo il brand Panasonic, costruirà la più grande industria di televisori al plasma del mondo per un investimento di 2,35 miliardi di dollari.
Millecanali fa il punto sulla radio digitale
La testata ‘Millecanali’ organizza per il 16 gennaio a Milano un incontro dal titolo “Insight Millecanali – Digital Radio Tecnologie e nuovi Modelli di Business”. La partecipazione è gratuita.
La Cina taglia i prezzi dei lettori Mp3 nel 2007
Il prezzo dei lettori Mp3 in Cina è destinato a scendere nel corso del 2007. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Global Sources su 54 produttori, che si aspettano una crescita della domanda globale di lettori Mp3 del 20% rispetto al 2006.
Icann rilancia il dominio .xxx per siti per soli adulti
L’Icann ha riaperto la discussione sull’assegnazione del dominio ‘.xxx’ per i siti pornografici, proposta dalla società Icm e bocciata nel maggio 2006. L’organismo indipendente che gestisce l’assegnazione dei domini in rete ha aperto una consultazione pubblica che si concluderà il 5 febbraio.
Stabili le prospettive dei gestori telefonici europei
Le prospettive sul merito di credito dei gestori telefonici europei con rating di categoria “investment grade”rimangono stabili. A riferirlo è l’agenzia Moody’s in un rapporto sulle prospettive delle compagnie di telecomunicazioni europee.
Stop ai costi di ricarica. È la volta buona?
Il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani ha annunciato, durante la trasmissione di Giovanni Floris “Ballarò”, l’intenzione di introdurre una riforma che abolisca definitivamente i costi fissi di ricarica per i cellulari.
MySpace da giovedì parlerà anche francese
Il sito che piace alla comunità degli internauti punta a conquistare l’Europa e lancia da domani una versione in francese. MySpace , acquisito nel 2005 da News Corp. per 580 milioni di dollari, consente agli utenti di creare blog, condividere musica e contenuti.