Alleanze contro lo spam via web: Cisco compra IronPort
Cresce la domanda di software antivirus e antispam e l’americana Cisco Systems si adegua acquistando la IronPort Systems, azienda che fornisce sistemi di web messaging e controllo e-mail.
Gran Bretagna, Tiscali punta sull’Iptv
In Gran Bretagna impazza l’offerta di contenuti televisivi via internet. C’è chi utilizza la banda larga per portare bouquet di canali e chi preferisce distribuire singoli contenuti magari con il download attraverso un sito internet.
Stipulato accordo fra Nokia e Telefonica Moviles Panama
Nokia ha annunciato di aver stretto un accordo con Telefonica Moviles Panama, divisione della spagnola Telefonica che opera con il marchio Movistar.
Si avvicina la nona edizione del Future Film Festival
Come da tradizione sarà Bologna a ospitare l’edizione 2007 del Future Film Festival dal 17 al 21 gennaio. La manifestazione è dedicata all’animazione e agli effetti speciali con attenzione speciale al futuro del cinema e all’applicazione di nuove tecnologie in altri campi come il web e i videogame.
La ricerca di Google sbarca sui telefonini cinesi
Google ha siglato un accordo con China Mobile, principale operatore mobile cinese, in base al quale fornirà i suoi servizi di ricerca sia per il web sia per la telefonia mobile. I clienti China Mobile potranno fare ricerche attraverso il portale wap Monternet di China Mobile.
Hinduja vuole il controllo di Hutchison Essar
Il gruppo indiano Hinduja ha manifestato oggi il suo interesse per un’eventuale entrata nel capitale dell’operatore mobile Hutchison Essar, sottolineando l’intenzione di prendere il controllo totale del gruppo.
Sostenitori di Linux attaccano Unione europea
Più di 7.000 utenti del sistema operativo Linux hanno protestato contro l’Unione europea che li esclude dalla possibilità di vedere i video in streaming disponibili online di dibattiti e conferenze stampa.
La Corea del sud respinge lo spam sui cellulari
Secondo l’International Telecommunication Union (Itu) la Corea del sud è uno dei mercati più prolifici per la telefonia mobile con 23.745 milioni di utenti registrati nel 2005.
Dal web al tv di casa su dvd, comodo e sicuro
Scaricare, legalmente, i film da internet e copiarli in dvd a casa è un problema, perchè non sempre la compatibilità del formato è riproducibile dai lettori domestici. Il problema è sempre quello: la pirateria e la diffusione di copie illegali.
I cittadini britannici navigano ad alta velocità
La società britannica di telefonia British Telecom sta per tagliare lo storico traguardo dei 10 milioni di clienti collegati al servizio a banda larga nel Regno Unito. Nella regione è il 69% degli internauti a essere dotato di una connessione internet ad alta velocità, secondo i dati divulgati dall’ufficio Nazionale di Statistica Britannico.
Libération: cambia lo statuto
Pace fatta a Libération. I dipendenti hanno approvato il cambio di statuto proposto dal primo azionista del quotidiano francese Edouard de Rothschild (38,8% del capitale).
Realtà virtuale, guerra reale
Non sempre le ricerche di mercato ci azzeccano. L’ultimo caso sembrerebbe quello di Datamonitor, agenzia di ricerche di mercato britannica, che prevede il dominio della PlayStation3 della Sony nel comparto console. Circoleranno circa 75 milioni entro il 2010, più di Xbox di Microsoft e Wii Nintendo messe insieme che arriverebbero a 71 milioni (40 per Xbox e 31 per Wii).