Hinduja vuole il controllo di Hutchison Essar
Il gruppo indiano Hinduja ha manifestato oggi il suo interesse per un’eventuale entrata nel capitale dell’operatore mobile Hutchison Essar, sottolineando l’intenzione di prendere il controllo totale del gruppo.
Sostenitori di Linux attaccano Unione europea
Più di 7.000 utenti del sistema operativo Linux hanno protestato contro l’Unione europea che li esclude dalla possibilità di vedere i video in streaming disponibili online di dibattiti e conferenze stampa.
La Corea del sud respinge lo spam sui cellulari
Secondo l’International Telecommunication Union (Itu) la Corea del sud è uno dei mercati più prolifici per la telefonia mobile con 23.745 milioni di utenti registrati nel 2005.
Dal web al tv di casa su dvd, comodo e sicuro
Scaricare, legalmente, i film da internet e copiarli in dvd a casa è un problema, perchè non sempre la compatibilità del formato è riproducibile dai lettori domestici. Il problema è sempre quello: la pirateria e la diffusione di copie illegali.
I cittadini britannici navigano ad alta velocità
La società britannica di telefonia British Telecom sta per tagliare lo storico traguardo dei 10 milioni di clienti collegati al servizio a banda larga nel Regno Unito. Nella regione è il 69% degli internauti a essere dotato di una connessione internet ad alta velocità, secondo i dati divulgati dall’ufficio Nazionale di Statistica Britannico.
Libération: cambia lo statuto
Pace fatta a Libération. I dipendenti hanno approvato il cambio di statuto proposto dal primo azionista del quotidiano francese Edouard de Rothschild (38,8% del capitale).
Realtà virtuale, guerra reale
Non sempre le ricerche di mercato ci azzeccano. L’ultimo caso sembrerebbe quello di Datamonitor, agenzia di ricerche di mercato britannica, che prevede il dominio della PlayStation3 della Sony nel comparto console. Circoleranno circa 75 milioni entro il 2010, più di Xbox di Microsoft e Wii Nintendo messe insieme che arriverebbero a 71 milioni (40 per Xbox e 31 per Wii).
EuroNews arriva in Romania anche su satellite
La tv di informazione fa il suo debutto in Romania, neo-membro della Ue, anche su satellite. EuroNews è visibile attraverso il pacchetto base di Dolce, il nuovo servizio lanciato a novembre da Romtelecom, uno dei principali operatori di telecomunicazioni della Romania.
Gli Ufo ‘francesi’ pronti per il web
Il Centro nazionale di studi spaziali francese (Cnes) si prepara a realizzare un archivio online dedicato alla vita extraterrestre. Lo spazio web ‘alieno’ sarà pronto entro la prossima primavera.
Navigare in macchina: si può fare
La start up di San Francisco, Autonet Mobile, sta preparando un dispositivo per automobili in grado di combinare l’accesso a banda larga dei cellulari con la tecnologia Wi-fi e connettere così un computer a internet a banda larga come si fa normalmente a casa o nei pressi di un hot spot.
Accordo definitivo brevetti fra Sony e Kodak
Eastman Kodak ha siglato un accordo con Sony che permette a entrambe le società di usufruire dei rispettivi brevetti. I termini finanziari dell’intesa non sono stati resi noti.
Tutti in forma, ma solo sul web
Un consumatore su cinque, che si getta nella ricerca multimediale di beni d’acquisto, vuole contenuti online sul fitness e wellness. Lo dice una ricerca di Jupiter Research. Ovviamente questo entusiasmo per l’attività fisica significa che il settore è appetitoso per il marketing e per nuove opportunità di investimenti pubblicitari.