Insinna resta ad ‘Affari tuoi’ fino ad aprile
Il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce ha detto che “Affari tuoi andrà avanti fino ad prile con Insinna, che va molto bene. E’ il suo momento”, smentendo di fatto sé stesso. Del Noce a inizio dicembre aveva detto che il programma sarebbe stato ‘sostituito’
Altri 5 milioni di finanziamenti per il programma Vola con internet
Sara’ varato venerdì il decreto legge che stanzia altri 5 milioni di euro per finanziare i contributi dedicati all’acquisto di un computer da parte dei ragazzi di 16 anni.
Tre giorni di sciopero per i giornalisti
La Federazione nazionale stampa italiana ha indetto tre giornate consecutive di sciopero che si svolgeranno domani, venerdì 22 e sabato 23 dicembre. Lo sciopero riguarda i giornalisti di quotidiani, agenzie di stampa, giornalisti del web, uffici stampa pubblici e privati.
La finanziaria sostiene le applicazioni open source
In Finanziaria è presente una norma (art. 1, c. 897) che, nella valutazione dei progetti da finanziare con i 30 milioni di euro previsti a sostegno della Società dell’Informazione, assegna priorità a quelli che utilizzano e sviluppano applicazioni software a codice aperto.
Nasce il comitato per la diffusione della banda larga in Italia
Con decreto del presidente del Consiglio, è stato istituito il comitato per la diffusione della banda larga sul territorio nazionale. Obiettivo del comitato è quello di garantire l’accesso a tutti e ovunque alla banda larga.
Fnsi si prepara a nuovi scioperi
La Fnsi si prepara a una nuova ondata di scioperi. “In questo momento il conflitto prosegue – ha detto il segretario generale Paolo Serventi Longhi -. Nuovi scioperi stanno per essere proclamati. Nelle prossime ore ci saranno notizie più certe”.
Quattro milioni di abbonati per Sky Italia, che vuole l’Auditel
“E’ con immenso piacere che voglio annunciare che il gruppo Sky Italia ha oggi raggiunto 4 milioni di abbonati”. Lo ha detto oggi Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia. I programmi della pay tv raggiungono 12 milioni di italiani.
YouTube allerta il pubblico giapponese contro la pirateria
Il sito YouTube ha deciso di pubblicare un avviso che inviti al rispetto del copyright in giapponese. La richiesta era partita dalla Japan Society for Rights of Authors, Composers and Publishers, la Siae del sol levante.
Aruba pensa a un ingresso al Nasdaq da 100 milioni di dollari
Aruba Networks, società specializzata in collegamenti wireless, prevede di ricavare 100 milioni di dollari dal suo ingresso al Nasdaq. Il gruppo spera che l’entrata in borsa la renda più competitiva dei rivali Cisco Systems e Symbol Technologies.
Rai e Mediaset multate dall’Agcom
La Commissione Servizi e Prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha inflitto una multa da 100.000 euro a testa a Rai e Mediaset. Le due società sono colpevoli di aver violato “le norme sul rispetto del sentimento religioso e a tutela dei minori, a seguito della pronuncia di bestemmie nel corso di due reality show di grande ascolto”.
Cars continua a conquistare il pubblico
Nella classifica settimanale di Univideo dei dvd più venduti, ‘Cars’ mantiene la prima posizione. Al secondo posto arriva ‘Superman returns’ che fa scendere ‘Garfield 2’ al terzo posto. ‘L’era glaciale 2’ passa dalla quinta alla quarta posizione seguito da ‘La sirenetta’, in versione speciale doppio disco, e da ‘Il Codice Da Vinci’
Le case discografiche rinunciano a causa contro mamma newyorkese
Le case discografiche rinunciano a causa contro mamma newyorkese L’industria musicale statunitense ha deciso di abbandonare la causa legale contro Patti Santangelo, madre di cinque figli diventata simbolo dei difensori della libertà su internet.