Fnsi si prepara a nuovi scioperi
La Fnsi si prepara a una nuova ondata di scioperi. “In questo momento il conflitto prosegue – ha detto il segretario generale Paolo Serventi Longhi -. Nuovi scioperi stanno per essere proclamati. Nelle prossime ore ci saranno notizie più certe”.
Quattro milioni di abbonati per Sky Italia, che vuole l’Auditel
“E’ con immenso piacere che voglio annunciare che il gruppo Sky Italia ha oggi raggiunto 4 milioni di abbonati”. Lo ha detto oggi Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia. I programmi della pay tv raggiungono 12 milioni di italiani.
YouTube allerta il pubblico giapponese contro la pirateria
Il sito YouTube ha deciso di pubblicare un avviso che inviti al rispetto del copyright in giapponese. La richiesta era partita dalla Japan Society for Rights of Authors, Composers and Publishers, la Siae del sol levante.
Aruba pensa a un ingresso al Nasdaq da 100 milioni di dollari
Aruba Networks, società specializzata in collegamenti wireless, prevede di ricavare 100 milioni di dollari dal suo ingresso al Nasdaq. Il gruppo spera che l’entrata in borsa la renda più competitiva dei rivali Cisco Systems e Symbol Technologies.
Rai e Mediaset multate dall’Agcom
La Commissione Servizi e Prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha inflitto una multa da 100.000 euro a testa a Rai e Mediaset. Le due società sono colpevoli di aver violato “le norme sul rispetto del sentimento religioso e a tutela dei minori, a seguito della pronuncia di bestemmie nel corso di due reality show di grande ascolto”.
Cars continua a conquistare il pubblico
Nella classifica settimanale di Univideo dei dvd più venduti, ‘Cars’ mantiene la prima posizione. Al secondo posto arriva ‘Superman returns’ che fa scendere ‘Garfield 2’ al terzo posto. ‘L’era glaciale 2’ passa dalla quinta alla quarta posizione seguito da ‘La sirenetta’, in versione speciale doppio disco, e da ‘Il Codice Da Vinci’
Le case discografiche rinunciano a causa contro mamma newyorkese
Le case discografiche rinunciano a causa contro mamma newyorkese L’industria musicale statunitense ha deciso di abbandonare la causa legale contro Patti Santangelo, madre di cinque figli diventata simbolo dei difensori della libertà su internet.
I giornalisti chiedono protezione all’Onu
Il ministro degli Affari Esteri francese, Philippe Douste-Blazy, ha chiesto al consiglio di Sicurezza dell’Onu di adottare un progetto per proteggere i giornalisti nelle zone di conflitto. Il ministro si augura che il testo, presentato a dicembre da Francia e Grecia, sia votato “entro qualche ora o qualche giorno” e “all’unanimità”
Sony multata per programma anti-pirateria
Sony BMG Music dovrà pagare 1,5 milioni di dollari e rimborsare centinaia di clienti per aver distribuito cd che installano un programma anti-pirateria sui pc. Il programma può causare danni nel momento in cui si tenta di rimuoverlo.
Meocci, anche per Consiglio di stato carica dg Rai incompatibile
Il Consiglio di stato ha respinto il ricorso di Alfredo Meocci e dell’azienda di Viale Mazzini stabilendo definitivamente che, per incompatibilità, non poteva ricoprire la carica di direttore generale della Rai.
Direttore F&M non firma giornale per protesta contro editore
A partire da oggi Osvaldo De Paolini, direttore di “Finanza & Mercati ”, ha comunicato all’editore, Editori PerLaFinanza, che si asterrà dal firmare il quotidiano “in seguito a gravi e continue violazioni contrattuali e professionali da parte dell’editore stesso”.
Continua nel 2007 lo strapotere dello spamming
MessageLabs ha rilevato un rialzo dell’86,2% annuale dell’attività di spamming e ha previsto che la tendenza, che vede lo spam superare anche l’attività dei virus, proseguirà nel 2007.