Connessioni Lte in continua crescita
Con la crescita della fruizione della rete in mobilità, cresce di pari passo l’uso delle moderne tecnologie di connettività mobile. Secondo una ricerca condotta da Abi Research, l’impiego della connettività 4G triplicherà a livello globale nel corso del 2013.
Agcom ferma il bando sulle rassegne stampa
Tutto da rifare: il bando per la fornitura della rassegna stampa all’Autorità per le comunicazioni è stato annullato, perché il vincitore sarebbe anche potuto essere un soggetto che non ha i diritti per la riproduzione degli articoli di giornale o degli altri contenuti da utilizzare per la rassegna.
Montalbano torna a indagare su Rai 1
Il Commissario più amato della tv torna su Rai 1 a partire dal 15 aprile. Montalbano torna con quattro nuovi episodi, tutti tratti dai romanzi di Andrea Camilleri che, come sempre, firma anche le sceneggiature. A dargli il volto è sempre lui, Luca Zingaretti.
[Flash] Oscar, nel 2014 sarà assegnato a marzo
Decise le date per l’Oscar 2014: l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha reso noto che l’edizione 86 dei massimi premi cinematografici si svolgerà domenica 2 marzo 2014, il primo weekend del mese. Nel 2015 invece si tornerà al tradizionale febbraio, il 22 per l’esattezza. Le nomination saranno annunciate il 16 gennaio 2014.
[Flash] Nec mette in vendita la sezione Mobiling
Nec ha bisogno di liquidità e perciò ha messo in vendita la controllata Nec Mobiling, attiva nel settore della telefonia mobile. La compagnia spera di raccogliere tra i 750 e gli 850 milioni di dollari dalla cessione. Secondo fonti interne del colosso tlc ci sarebbero almeno due società interessate all’affare: tra queste, Td Mobile, joint venture tra Toyota Corp. e Denso Corp.
Sharp rivede il piano industriale per la crisi
Niente investimenti, almeno per i prossimi mesi. La recessione non dà tregua e Sharp è stata costretta a rivedere i suoi piani per il futuro. La compagnia patisce soprattutto il cattivo momento dei partner, tra cui Hon Hai Precision, che si era impegnata ad acquisire il 10% della casa giapponese per 66,9 miliardi di yen.
La Spagna diventa severa con il copyright in rete
Il disegno di legge Lassalle a cui sta lavorando il governo di Mariano Rajoy obbliga i siti pirata alla rimozione di interi cataloghi di contenuti illeciti, abbandonando la pratica delle singole rimozioni su richiesta dei detentori dei diritti.
Altrimenti ci arrabbiamo, il cast è quasi fatto
Il 6 aprile, giorno prefissato per il debutto del nuovo talent di Rai 1, è sempre più vicino e prosegue il gioco di Milly Carlucci ideato per svelare, attraverso Twitter, i dieci concorrenti vip del suo nuovo show. Ne mancano ora solo due per avere il gruppo completo.
Giappone, Japan Times si fonde con il Nyt
Il Japan Times, il più venduto quotidiano in lingua inglese del Paese e il New York Times daranno vita a un’unica testata, in inglese, il cui primo numero sbarcherà nelle edicole giapponesi il 16 ottobre, con una cadenza di sei uscite a settimana.
Sony scopre il mondo degli occhiali hi-tech
Sony si lancia nel business degli occhiali interattivi. Lo scorso 21 marzo, la compagnia nipponica ha depositato il brevetto Head mounted display con cui vorrebbe sfidare i Google Glasses e il mercato dei dispositivi dedicati alla realtà aumentata.
Marin, dal Gf alla vendita del profilo Facebook
La crisi batte il colpo e anche le celebrità dei reality ne patiscono le conseguenze. Così Mauro Marin, vincitore del Grande Fratello 2009, ha deciso di mettere in vendita il proprio profilo Facebook, contatti inclusi, per la modica cifra (di partenza) di 100mila euro.
Apple è diventata totalmente green
Cupertino utilizza attualmente solo fonti energetiche rinnovabili per tutti i propri data center. Produce da sola il 75% del proprio fabbisogno energetico annuale, ma il fine è quello di arrivare al 100% attraverso energia solare, eolica, idroelettrica e geotermica.