Intel si proietta verso le smart tv
L’azienda di Santa Clara si sta preparando per allargare considerevolmente l’organico della divisione Intel Media, in preparazione al lancio di un servizio di smart tv nel corso dell’anno. Si cercano ingegneri con competenze nel mondo del cloud computing.
2012 da profondo rosso per Mondadori
Brutte notizie per Mondadori, che ha chiuso il 2012 con un bilancio in rosso per 167,3 milioni di euro, a dispetto degli utili per 49,3 milioni registrati nel 2011. La compagnia di Segrate patisce soprattutto le svalutazioni e registra ricavi netti in discesa del 6%, a 1,42 miliardi di euro.
Sms, lunghe chiamate e web mobile, ecco il telefono che piace agli italiani
Calano le linee di telefono fisse, aumentano i cellulari, molti dei quali abilitati alla navigazione internet, non passano di moda gli sms. Questa in estrema sintesi il risultato del rapporto Agcom sulla telefonia italiana per quanto riguarda il 2012.
Occhiali 3D pericoli per la vista?
Occhiali 3D sotto la lente della giustizia: potrebbero nuocere alla vista. Una delle quattro aziende che li fabbrica è accusata di usare materiali non a norma: non si conosce il nome, ma Sony è stata già esclusa. La procura di Roma ha aperto un’inchiesta.
Pirateria, niente danni alla musica
La pratica di scaricare illegalmente non ha nessun effetto sulla vendita legale di musica digitale. Lo dice uno studio svolto per la Commissione Ue, secondo cui anzi provocherebbe un piccolo aumento delle vendite legali.
Gli e-book di Einaudi iniziano dai Quanti
Si chiama Quanti la nuova collana di e-book Einaudi. Si comincia con otto titoli, disponibili su tutte le piattaforme. Fra i titoli dei primi otto, spicca, per esempio Mondo, romanzo, con la duplice firma di Claudio Magris e Mario Vargas Llosa.
The Voice, gli ingaggi dei giudici sono d’oro
Il talent di 10 puntate ha fatto già gridare alle spese pazze, ma dai piani alti fanno sapere che l’X Factor Rai era costato di più, e che l’esordio di The voice è andato meglio. Raffaella Carrà si è accontentata di 40mila euro a puntata, Riccardo Cocciante di 20mila.
Pinterest si rifà il look
Dopo il maquillage di Google+ e gli interventi operati da Facebook, ora è il turno di Pinterest. Ora si propone agli utenti con una serie di novità che promettono di migliorare la fruizione della piattaforma. Il cambiamento più interessante riguarda la pinboard
[Flash] Annunciati i finalisti dell’Efa Young Audience Award
Annunciati dalla European Film Academy i tre film nominati per l’Efa Young Audience Award 2013: La bottega dei suicidi di Patrice Leconte; Upsidedown di Bernd Sahling e The Zigzag Kid di Vincent Bal. I film sono stati scelti da un comitato di esperti di cinema per ragazzi composto da Justin Johnson (Uk), Tonje Hardersen (Norvegia) e Florian Weghorn (Germania).
Le armi si stampano in 3D
Produrre e vendere armi stampate in 3D ha il placet del governo americano: Defense Distributed, progetto open source per armi da fuoco ottenibili da stampanti tridimensionali, ha ottenuto una licenza federale ad hoc.
Indagine Usa, Microsoft corrompe funzionari
Le autorità federali statunitensi stanno conducendo un’inchiesta sulle relazioni di Redmond con le partner accusate di aver corrotto funzionari del governo per siglare dei contratti sui software. Si parla di possibili tangenti verso Cina, Romania e Italia.
La Dolce Vita in mostra
Villa Borghese ospita l’esposizione Magnifique Dolce Vita che raccoglie gli scatti più rappresentativi del fotografo Daniel Angeli, soprannominato il Re dei paparazzi. Con le sue foto ha catturato l’essenza e l’effervescenza degli anni ‘60 e ‘70.