Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2011 | Innovazione

Prove di fibra ottica pubblico-privata a Trento

La possibile rivoluzione della fibra ottica italiana (ri)comincia da Trento , dove pubblico e privato hanno trovato un accordo per lo sviluppo di una rete capace di offrire un servizio internet a 100 Megabit. La nuova società Trentino Ngn, è una partecipata in cui si ritrovano la Provincia Autonoma di Trento, Telecom Italia, il provider Mc-Link e la Finanziaria Trentina. La neonata compagnia comincia a operare con un capitale di 96 milioni di euro e un progetto che prevede la copertura del 60% delle case di Trento entro il 2018, per un investimento complessivo di 160 milioni. Un progetto locale e molto circoscritto, ma che potrebbe fare da modello base ed essere esportato in altri capoluoghi, rilanciando la collaborazione tra pubblico e privato. “E’ un progetto su un territorio particolare, ma è comunque il primo esempio di società pubblico-privata per la fibra ottica. E’ bene che si parta, finalmente, da qualche parte per costruire il futuro della banda larga italiana” , dice Alessandro Zorer, a capo di Trentino Network, società della Provincia che si occuperà di portare la fibra al restante 40% degli abitanti. L’operazione coinvolgerà oltre ai normali cittadiini coinvolgerà anche le amministrazioni pubbliche locali, le aziende sanitarie, le Università, gli istituti di ricerca e le imprese .

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...