Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2012 | Attualità

Pubblicità mobile, a volte è un bluff

I nuovi dati relativi alla pubblicità su strumenti mobile sembrano affondarne definitivamente le attuali potenzialità di mercato. Secondo quanto emerso da una indagine Trademod, infatti, ben il 40% dei click sarebbe fasullo, mentre soltanto il 60% del totale sarebbe effettivamente voluto , desiderato e attivato per precisa scelta dell’utente.   Decurtare del 40% le performance della pubblicità mobile significa tagliare buona parte delle speranze di riuscire a monetizzare in termini di advertising le soluzioni messe in atto in questo ambito. Tagliare del 40% i risultati raccolti, soprattutto, sembra smontare l’affidabilità del settore, dando corpo ad una resa effettiva estremamente più bassa di quanto non si immaginasse.   Secondo la Trademod, in particolare, il 40% dei click non validi sarebbe da suddividere in 3 categorie: l’8% dei click sarebbe server-side , il 10% sarebbe originato da bot e il 22% del totale, infine, sarebbe semplicemente addebitabile a click erronei , frutto della difficoltà di click con il dito su piccoli schermi ed interfacce confuse. La pubblicità mobile ha ora il pallino in mano e dovrà dimostrare di poter offrire performance migliori. 

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...