Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Innovazione

QUOTIDIANI STABILI, PERIODICI IN CRESCITA E LETTORI IN AUMENTO. ECCO LA FOTOGRAFIA FIEG SULLA STAMPA

Dallo studio sulla stampa in Italia della Fieg relativo agli anni 2002-2005 emerge che nel 2004 le vendite dei quotidiani sono cresciute dello 0,6% e nel 2005 diminuite dello 0,1%. Nel 2004 la vendita dei settimanali è cresciuta dell’1,2% e quella dei mensili del 6,5%. I lettori di quotidiani in un giorno medio sono 20,946 milioni nel 2005 (+7,5% sul 2001). La percentuale di penetrazione sulla popolazione dai 14 anni in su è salita al 41,7% nel 2005 dal 38,9% del 2001. Nel 2005 i lettori di periodici sono aumentati del 3,4% sul 2004 e la percentuale di penetrazione è salita dal 66% al 67,6%. Nel 2004 la popolazione giornalistica è aumentata di 151 unità, mentre quella dei periodici è diminuita di 211 unità

Guarda anche:

Sempre più matematica nella vita quotidiana

A Taormina la prima conferenza europea sulla matematica applicata

Math 2 Product ha raccontato le infinite applicazioni nella vita odierna che partono dai calcoli. Prima edizione in Sicilia. È il secolo della matematica e a Taormina c’è stata la prima conferenza...
Radiotelescopi a caccia di segnali dallo Spazio

Italo Calvino ispira una performance spaziale

Inviato da Marte un messaggio “ascoltato” da radiotelescopi situati in Italia e Stati Uniti. L'idea è dell’artista Daniela de Paulis, ispirata dalle Cosmicomiche. Che cosa succederebbe se i...
L'Italia nello spazio con D-Orbit

Dall’Italia allo spazio e ritorno

Ecco la storia di D-Orbit, azienda italiana che trasporta i satelliti in orbita e, quando smettono di funzionare, li guida nel loro ultimo viaggio. Anche i satelliti si rompono C'è un'azienda...