Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2006 | Innovazione

QUOTIDIANI USA IN CRISI: IN SEI MESI CEDONO IL 2,5%. è IL QUARTO SEMESTRE DI FILA IN PERDITA

Continua la crisi dell’editoria statunitense. E’ quanto emerge dagli ultimi dati dell’Audit Bureau of Circulations Fas-Fax sulla diffusione dei quotidiani. Nei sei mesi chiusi il 30 settembre il calo dei quotidiani è stato del 2,5%: si tratta del quarto semestre di fila in perdita. A registrare il calo maggiore sono le testate delle grandi città. Il “Los Angeles Times” cede l’8% a 775.766 copie, il “New York Times” il 3,5% a 1.086.798 copie, il “Washington Post” il 3,3% a 656.297 copie. Male anche il “Wall Street Journal” che segna -1,9% (2.043.235). In calo anche “Usa Today” (-1,3%, 2.269.509). Uniche note positive, i due tabloid della Grande Mela: il “New York Post” (+5%, 704.011) e il “Daily News” (+1%, 693.382).

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...