Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2013 | Attualità

Radio Belva chiude subito i battenti

Urla, volgarità e, soprattutto, ascolti troppo bassi. Per questo, dopo la prima puntata,  è stato chiuso  Radio Belva , programma di Rete 4 condotto in prima serata dal due radiofonico Cruciani-Parenzo. Lo show, che ha esordito mercoledì 9 ottobre, si è segnalato per la rissa sfiorata tra Cruciani e Vittorio Sgarbi , ospite in studio che ha avuto un colorito diverbio anche con Alba Parietti, altro personaggio recuperato da  Radio Belva . Gli strepiti e le male parole hanno portato a un misero 2,88% di share, che non ha soddisfatto i vertici aziendali:  “ Raidio Belva  torna ai box: ha provato a fare un giro di pista, ma è finita fuori alla seconda curva – ha detto il direttore di rete, Mauro Crippa – . Mercoledì sera ho visto cose che non si possono vedere in onda e che non possiamo permetterci di trasmettere” . Mediaset ha preso dunque posizione contro il suo stesso programma . Difficile però aspettarsi qualcosa di diverso da uno show che prende le mosse da La Zanzara , show radiofonico in cui la provocazione gratuita e l’assalto verbale sono marchi di fabbrica. Il parterre raccolto da Cruciani e Parenzo era predisposto allo scontro grottesco e volgare: oltr a Sgarbi e Parietti, erano presenti anche Paolo Villaggio e Roberto Fiore (leader di Forza Nuova), con Emilio Fede inviato speciale. Niente di sconvolgente, ma comunque troppo per la dirigenza di Cologno Monzese. Anche se pare – fonte Dagospia – che a Silvio Berlusconi Radio Belva sia piaciuto, e già si parla di un possibile ritorno in seconda serata, magari su Italia 1.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...