Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2013 | Attualità

Radio Belva non ha un futuro

Difficile dimenticare la prima e unica puntata finora andata in onda di Radio Belva , il talk show trasmesso in prima serata da Rete 4, lo scorso 9 ottobre, e condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Nonostante il disastro provocato dal turpiloquio di Vittorio Sgarbi che ha provocato, insieme ai pessimi ascolti, la dissociazione del direttore di rete, Giuseppe Feyles e la cancellazione dal palinsesto, Radio Belva sembrava comunque essere destinato a un ritorno in onda. Mauro Crippa, direttore dell’informazione Mediaset, infatti, dopo aver smentito in parte le dichiarazioni di Feyles riguardo la soppressione del programma, affermò che Radio Belva sarebbe tornato “ ai box ” per tornare in onda in una versione “molto riveduta e corretta ” . Si parlò, quindi, di Giovanni Benincasa da affiancare alla coppia Cruciani-Parenzo e di una nuova collocazione in palinsesto ( seconda serata su Italia 1 ). Stando però a quanto pubblicato da La Notizia , Radio Belva potrebbe  restare fuori dai palinsesti 2014 perché dai vertici Mediaset non sarebbe ancora giunta l’approvazione per il ritorno in onda . Allo stato attuale della cose, non è escluso che il programma venga definitivamente soppresso.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...