Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2013 | Attualità

Ragazzi malati di sesso online

Gli adolescenti italiani hanno problemi di dipendenza da sesso online. Secondo un’indagine della Società italiana di andrologia medica e medicina della sessualità (Siams), il 25% dei giovani tra i 14 e i 16 anni passa troppo tempo a navigare tra siti pornografici, rischiando così di sviluppare disfunzioni sessuali. Disfunzioni che vanno dalla eiaculazione precoce alla diminuzione del desiderio , coinvolgendo così sia la sfera fisica sia quella emotiva. Il problema evolve spesso in una pornodipendenza digitale che porta a “un desiderio sessuale anomalo che coinvolge l’attività del pensiero a tal punto da interferire seriamente con le normali attività quotidiane, e persino da non consentire più di perseguire altri scopi nella vita”. Il bacino d’utenza a rischio è enorme : in Italia, dal 2005 a oggi, i frequentatori compulsivi di siti poronografici è aumentato da 5 a 8 milioni. Il 10% di essi è minorenne. Il problema, dunque, va trattato con attenzione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...