Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Rai senza diretta per le primarie, è polemica

“Si prefigura come un grave danno per la Rai, sia in termini di immagine che di spreco di risorse, l’aver deciso di non utilizzare i giornalisti del servizio pubblico per la copertura delle fasi salienti dei risultati delle primarie del Pd. Chiederò al presidente della Vigilanza Roberto Fico di capire cosa è successo” . E’ quanto dichiara il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi. “Giornalisti pronti a Firenze – spiega Anzaldi in una nota – p er il collegamento in diretta con il tg delle 20 non hanno ricevuto la linea, tra lo stupore dei colleghi. La copertura dello spoglio e di una parte dei discorsi dei candidati è stata appaltata ad una trasmissione realizzata da una società esterna, con i collegamenti da Firenze per il discorso di Matteo Renzi gestiti da un giornalista non del servizio pubblico e non dalle professionalità della Rai presenti sul posto. Molti telespettatori, per seguire un approfondimento giornalistico vero e proprio, sono dovuti emigrare su La7 . Non soltanto ci troviamo, quindi, di fronte ad una umiliazione delle professionalità interne dell’azienda, ma anche ad un  possibile danno economico” .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...