8 Ottobre 2013 | Attualità

Rcs e Digital Magics creano il nido delle start-up

Rcs e Digital Magics puntano al business digitale e danno vita a Rcs Nest : un luogo di scambio di idee e competenze, e un’occasione per lo sviluppo e la crescita di iniziative nuove e dinamiche , che vogliano affermarsi nel panorama d ei new media e del marketing online. Nel nido creato da Rcs i giovani talenti e creativi italiani avranno l’opportunità di trasformare le proprie idee originali e innovative in business di successo, offrendo contenuti e servizi ad alto valore tecnologico. Il nuovo modello di incubazione digitale punterà su progetti legati all’editoria declinata in diversi ambiti come lo sport, le news, i servizi e la mobilità. Il nuovo incubatore avrà come scopo la selezione, il supporto e la nascita di attività imprenditoriali, fra le 15 e le 20 entro il 2015 , alle quali il gruppo Rcs e Digital Magics forniranno mezzi e servizi strategici, logistici, tecnologici e di mark eting, insieme a un supporto in campo di business. Le aziende scelte tra le start-up che si saranno proposte avranno anche la possibilità di utilizzare uno spazio fisico di circa 400 metri quadrati messi a disposizione dall’editore nella sua sede di via Rizzoli a Milano. Pietro Scott Jovane , amministratore delegato di Rcs commenta così il lancio della nuova iniziativa: “ E’ il segno tangibile dell’impegno e dell’attenzione che da tempo il nostro Gruppo ha profuso per sviluppare e incrementare le proprie attività digitali, cogliendo le tante opportunità e i molteplici spunti che il progresso del settore suggerisce al comparto editoriale. Rcs Nest rappresenta così una sfida e una scommessa, oltre che un passo lungo verso il futuro. Il progetto rappresenta inoltre un’occasione di scambio reciproco fra nuove realtà emergenti e una realtà consolidata da una lunga e prestigiosa tradizione editoriale ”. Enrico Gasperini , presidente di Digital Magics ha dichiarato: “ Rcs Nest rappresenta per noi una nuova importante sfida; una partnership con un grande gruppo multimediale potrà infatti dare ulteriore ossigeno al nostro ecosistema delle start-up innovative. Questo accordo sarà inoltre di enorme supporto all’innovazione e all’incremento delle attività digitali”.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...