Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2014 | Attualità

Rcs Mediagroup sbroglia la matassa dei periodici

E’ stato raggiunto nella serata di lunedì 3 febbraio l’accordo tra Rcs Mediagroup e il comitato di redazione dei periodici del gruppo , cui sarà applicato un piano di solidarietà al 30% che coinvolgerà i giornalisti e comporterà l’avvio di un nuovo stato di crisi. Tra le riviste che verranno chiuse, come annunciato nei mesi scorsi, c’è il Mondo , che terminerà le pubblicazioni il 28 febbraio 2014. Nelle prossime settimane, Rcs comunicherà quanti delle tredici firme dello storico settimanale verranno assegnate al Corriere della Sera, che dovrebbe dar vita a un nuovo progetto d’informazione economica.  Nel mese di aprile si decideranno invece le sorti dei cinque giornalisti di Abitare , già sospeso. Anche in questo caso, potrebbe prendere forma un progetto alternativo, di cui però nulla si sa al momento. L’accordo in Rcs Periodici prevede la nascita di unità organizzative redazionali suddivise secondo le competenze (attualità, salute, tempo libero, design/arredamento, economia), in cui convoglieranno i 37 dipendenti sin qui a zero ore nello stato di crisi. Poco o nulla dovrebbe cambiare invece per le testate ritenute strategiche, ovvero Amica , Dove , Io Donna , Living , Oggi e Style .

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...