Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2010 | Innovazione

Regno Unito, la banda larga fai da te

Dove non arrivano gli operatori tradizionali, a colmare il digital divide ci pensano i cittadini stessi. E’ quel che succede in Gran Bretagna, nel piccolo villaggio rurale di Lyddington, non servito dalla connessione a banda larga di British Telecom.   Le 200 famiglie del borgo, grazie all’iniziativa di 11 abitanti possono infatti navigare a 40 megabit al secondo, un servizio addirittura più veloce delle normali connessioni rapide. Con un investimento di circa 3mila sterline ciascuno, gli undici abitanti di campagna si sono affiliati alla locale Rutland Telecom e hanno fondato una nuova società per le telecomunicazioni.   Dopo due anni di richieste, Ofcom (che regola le comunicazioni d’Oltremanica) ha dato il via libera all’impresa, che conta ora 50 clienti nel centro dell’Inghilterra.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...