Dove non arrivano gli operatori tradizionali, a colmare il digital divide ci pensano i cittadini stessi. E’ quel che succede in Gran Bretagna, nel piccolo villaggio rurale di Lyddington, non servito dalla connessione a banda larga di British Telecom. Le 200 famiglie del borgo, grazie all’iniziativa di 11 abitanti possono infatti navigare a 40 megabit al secondo, un servizio addirittura più veloce delle normali connessioni rapide. Con un investimento di circa 3mila sterline ciascuno, gli undici abitanti di campagna si sono affiliati alla locale Rutland Telecom e hanno fondato una nuova società per le telecomunicazioni. Dopo due anni di richieste, Ofcom (che regola le comunicazioni d’Oltremanica) ha dato il via libera all’impresa, che conta ora 50 clienti nel centro dell’Inghilterra.
Regno Unito, la banda larga fai da te

Guarda anche: