Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2014 | Attualità

Relazione extra-coniugale, Hollande fa causa a Closer

Francois Hollande cerca di mettere a tacere le voci riguardanti una sua presunta relazione sentimentale con l’attrice Julie Gayet e minaccia passi legali nei confronti di quanti le hanno diffuse . Parlando a nome proprio e non in qualità di presidente della Repubblica, Hollande ha detto di “deplorare profondamente” il pregiudizio arrecato ” a l rispetto della vita privata” al quale ha diritto “come ogni altro cittadino ” e annuncia che “esaminerà le conseguenze, anche legali, da trarre “. Il settimanale Closer aveva annunciato sul sito ieri sera un’ edizione speciale in programma per oggi, “un servizio di sette pagine con le fotografie rivelatrici” della relazione. L’amore segreto del presidente, titolava. ” Intorno al primo dell’anno il capo dello Stato, casco in testa, raggiunge in scooter l’attrice nel suo pied-à-terre dove il presidente ha preso l’abitudine di trascorrere la notte “, scrive Closer . “Fotografie stupefacenti” , prosegue il settimanale ch e “solleva anche la questione della sicurezza del presidente” . L’attrice aveva già sporto denuncia presso la procura di Parigi alla fine del mese di marzo scorso chiedendo che venissero identificati gli autori della voce diffusa su internet e che le attribuiva una relazione con Francois Hollande. Il presidente ha una compagna ufficiale, Valérie Trierweiler. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...