Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2012 | Innovazione

Reuters: Hp e Cisco hanno violato l’embargo Iran

La ricostruzione della vicenda arriva, in modo molto dettagliato, dall’agenzia Reuters : Mtn Irancell, il secondo operatore di telefonia mobile in Iran, avrebbe ricevuto forniture di server e apparati di rete per il suo data center da Sun Microsystems, Hewlett Packard e Cisco Systems.    I tre colossi tecnologici, e diverse altre compagnie statunitensi, avrebbero così violato legge Usa che proibisce la vendita di qualsiasi tipologia di beni e servizi paese mediorinetale e che stabilisce severe sanzioni economiche, introdotte per la prima volta nel 1987 dall’allora presidente Ronald Regan.    L’agenzia cita come fonte un ex top manager della società sudafricana che ha dato vita (possedendone il 49% del capitale) alla joint venture Mtn Irancell con un consorzio controllato dal governo iraniano. Proprio questa azienda avrebbe partecipato direttamente, dando parere favorevole alla c ostituzione di una società iraniana di comodo , alle transazioni, via Dubai , dei prodotti sotto embargo all’operatore mobile.   

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...