5 Giugno 2012 | Innovazione

Reuters: Hp e Cisco hanno violato l’embargo Iran

La ricostruzione della vicenda arriva, in modo molto dettagliato, dall’agenzia Reuters : Mtn Irancell, il secondo operatore di telefonia mobile in Iran, avrebbe ricevuto forniture di server e apparati di rete per il suo data center da Sun Microsystems, Hewlett Packard e Cisco Systems.    I tre colossi tecnologici, e diverse altre compagnie statunitensi, avrebbero così violato legge Usa che proibisce la vendita di qualsiasi tipologia di beni e servizi paese mediorinetale e che stabilisce severe sanzioni economiche, introdotte per la prima volta nel 1987 dall’allora presidente Ronald Regan.    L’agenzia cita come fonte un ex top manager della società sudafricana che ha dato vita (possedendone il 49% del capitale) alla joint venture Mtn Irancell con un consorzio controllato dal governo iraniano. Proprio questa azienda avrebbe partecipato direttamente, dando parere favorevole alla c ostituzione di una società iraniana di comodo , alle transazioni, via Dubai , dei prodotti sotto embargo all’operatore mobile.   

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...