Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2006 | Innovazione

RFID, COMMISSIONE UE PUNTA A REGOLAMENTAZIONE PER TUTELARE LA PRIVACY DEI CITTADINI

E’ necessaria una politica comunitaria per la regolamentazione dei microchip intelligenti denominati Rfid (Radio frequency identification) perché bisogna tutelare la privacy dei cittadini. Ne è convinta Viviane Reding, commissario Ue alla Società dell’Informazione e dei Media. Le ragioni di una regolamentazione nascono dai dati della consultazione pubblica lanciata sette mesi fa, dai quali emerge che i cittadini sono convinti dei benefici apportati dai Rfid, ma vogliono essere rassicurati che questi non comprometteranno la loro privacy. In Italia Hp, Intel e il Politecnico di Milano hanno dato vita al Rfid Solution Center che si occuperà della ricerca, dello sviluppo e dell’applicazione di queste tecnologie.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...