Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2014 | Attualità

Riforma Obama: niente dati telefonici all’Nsa

L’amministrazione del presidente Barack Obama si prepara a presentare la riforma della National Security Agency per mettere fine alla possibilità concessa finora all’agenzia di conservare i dati telefonici. Secondo il progetto di legge, di cui riferisce il  New York Times , questi dati resteranno invece in possesso delle compagnie telefoniche e potranno essere ottenuti individualmente su ordine della Foreign Intelligence Surveillance Court. “Le registrazioni resteranno nelle mani delle compagnie telefoniche e la Nsa non avrà accesso a registrazioni specifiche se non con il permesso del giudice “, riferisce il quotidiano, spiegando che i d ati eventualmente ottenuti dovranno essere legati a un numero telefonico che lo stesso giudice avrà ritenuto di interesse primario per indagini su eventuali casi di terrorismo . Secondo quanto riferito, inoltre, la proposta dell’amministrazione cercherà di estendere l’attuale programma di monitoraggio per un periodo di 90 giorni. Dopo di che, “s econdo il piano che l’amministrazione ha sviluppato e auspica ora il programma potrebbe subire cambiamenti significativi” . Queste modifiche potrebbero includere un periodo di conservazione delle informazioni dalla Nsa molto ridotto. Attualmente, la Nsa può mantenere i dati per un periodo complessivo di cinque anni.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...