Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2014 | Attualità

Riforma Obama: niente dati telefonici all’Nsa

L’amministrazione del presidente Barack Obama si prepara a presentare la riforma della National Security Agency per mettere fine alla possibilità concessa finora all’agenzia di conservare i dati telefonici. Secondo il progetto di legge, di cui riferisce il  New York Times , questi dati resteranno invece in possesso delle compagnie telefoniche e potranno essere ottenuti individualmente su ordine della Foreign Intelligence Surveillance Court. “Le registrazioni resteranno nelle mani delle compagnie telefoniche e la Nsa non avrà accesso a registrazioni specifiche se non con il permesso del giudice “, riferisce il quotidiano, spiegando che i d ati eventualmente ottenuti dovranno essere legati a un numero telefonico che lo stesso giudice avrà ritenuto di interesse primario per indagini su eventuali casi di terrorismo . Secondo quanto riferito, inoltre, la proposta dell’amministrazione cercherà di estendere l’attuale programma di monitoraggio per un periodo di 90 giorni. Dopo di che, “s econdo il piano che l’amministrazione ha sviluppato e auspica ora il programma potrebbe subire cambiamenti significativi” . Queste modifiche potrebbero includere un periodo di conservazione delle informazioni dalla Nsa molto ridotto. Attualmente, la Nsa può mantenere i dati per un periodo complessivo di cinque anni.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...