Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2014 | Attualità

Riforma Obama: niente dati telefonici all’Nsa

L’amministrazione del presidente Barack Obama si prepara a presentare la riforma della National Security Agency per mettere fine alla possibilità concessa finora all’agenzia di conservare i dati telefonici. Secondo il progetto di legge, di cui riferisce il  New York Times , questi dati resteranno invece in possesso delle compagnie telefoniche e potranno essere ottenuti individualmente su ordine della Foreign Intelligence Surveillance Court. “Le registrazioni resteranno nelle mani delle compagnie telefoniche e la Nsa non avrà accesso a registrazioni specifiche se non con il permesso del giudice “, riferisce il quotidiano, spiegando che i d ati eventualmente ottenuti dovranno essere legati a un numero telefonico che lo stesso giudice avrà ritenuto di interesse primario per indagini su eventuali casi di terrorismo . Secondo quanto riferito, inoltre, la proposta dell’amministrazione cercherà di estendere l’attuale programma di monitoraggio per un periodo di 90 giorni. Dopo di che, “s econdo il piano che l’amministrazione ha sviluppato e auspica ora il programma potrebbe subire cambiamenti significativi” . Queste modifiche potrebbero includere un periodo di conservazione delle informazioni dalla Nsa molto ridotto. Attualmente, la Nsa può mantenere i dati per un periodo complessivo di cinque anni.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...