Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2024 | Attualità, Innovazione

Riprodotto un naso con stampa in 3D al Meyer di Firenze

L’intervento è avvenuto nell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze su un bimbo di 5 anni nato con un grave problema alla piramide nasale a causa di una complicanza post partum. La progettazione della protesi con tecnologia 3D è stata fatta sul fratello gemello.

L’operazione è andata a buon fine e la ricostruzione del naso è completa di mucose e cartilagini. Il risultato è stato raggiunto grazie alle moderne tecnologie di scansione 3D con le quali è stata acquisita la geometria del volto del gemello utile per progettare e stampare delle ‘sagome’ che sono servite per prelevare frammenti di cartilagine costale del bambino utili per costruire l’impalcatura ossea e cartilaginea della piramide nasale.

Tutto questo è stato possibile grazie al laboratorio T3Ddy, nato nel 2016 dall’incontro tra l’ospedale pediatrico Meyer e il dipartimento di ingegneria industriale dell’Università di Firenze. Grazie alla stampa 3D nel 2019 è stato ricostruito uno dei due padiglioni auricolari di un 13enne nato senza orecchie e nel 2022 una protesi personalizzata per una 14enne ucraina con un braccio gravemente ferito.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...