Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2014 | Attualità

Ritocca foto, licenziato da Associated Press

Associated Press è una delle due più prestigiose agenzie stampa del mondo, fondata nel 1846 a New York e vincitrice di ben 51 premi Pulitzer, uno dei quali proprio nel 2012 per la copertura data per immagini alla vicenda siriana . Il reportage fotografico vincente è composto dagli scatti di 5 fotografi che collaboravano all’epoca proprio con Ap: Rodrigo Abd, Manu Brabo, Narciso Contreras, Khalil Hamra e Muhammed Muheisen, vincitori quindi a tutti gli effetti del prestigioso premio. Uno di questi fotografi,  Contreras , è stato messo alla porta per aver ammesso di aver ritoccato una fotografia scattata in Siria nel settembre 2013, giustificandosi dicendo che l’immagine originale conteneva un elemento di distrazione, e di aver provveduto a toglierlo in un momento di stress, pur nella consapevolezza di rischiare. Appresa la notizia, non solo Ap ha cessato ogni collaborazione col fotografo, ma ha rimosso dal proprio archivio anche le altre centinaia di  foto di Contreras , normalmente a disposizione per l’acquisto da parte di tutte le testate del mondo. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...