Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2006 | Innovazione

ROAMING AL VAGLIO

La Ue chiede una diminuzione delle tariffe di roaming, ma le aziende vogliono più tempo. E Orange abbassa i prezzi.breve potrebbero scendere i costi del roaming internazionale. Il 12 maggio si concluderà il periodo di consultazione pubblica previsto dalla Commissione europea che chiede alle compagnie telefoniche di abbassare i prezzi e la proposta sarà presentata a luglio. Le aziende hanno chiesto ieri a Bruxelles più tempo per abbassare i costi volontariamente, ma secondo Martin Selmay, portavoce del commissario Ue per la Società dell’informazione Viviane Reding, il tempo è stato sufficiente e “nonostante gli appelli e l’ultima scadenza a marzo di quest’anno” le telefonate in roaming sono ancora troppo costose. L’esecutivo Ue però non dovrebbe arrivare a regolare direttamente i prezzi, che sono ancora troppo diversificati. Intanto c’è chi come Orange, filiale di telefonia mobile di France Telecom, ha già deciso di ridurre di oltre il 25% le tariffe di roaming dal primo giugno.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...