Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2011 | Economia

Robot nella fabbrica degli iPhone

In questi anni, abbiamo imparato a conoscere la società taiwanese Foxcon n per la produzione di componenti per Apple in relazione in particolare a iPhone e, purtroppo, anche per le brutte vicende relative ai suicidi dei dipendenti . Seguendo il progresso tecnologico e le ultime innovazioni, è stato comunicato che presto sarà possibile sostituire gli operai in carne e ossa con colleghi robotici che compieranno il lavoro più velocemente e in modo accurato.   
La Foxconn è diventata tristemente nota per le vicende di incident i e ancora di più per il numero impressionante di suicidi , dovuti forse a un trattamento quasi militare dei dipendenti. La soluzione-robot garantisce minor tempo in produzione e un taglio sui costi sul lungo periodo.   Terry Gou, fondatore e amministratore delegato della compagnia, ha appena annunciato di voler aumentare il numero di automi nella sua azienda facendoli passare dalle attuali diecimila unità a circa trecentomila per il prossimo anno. Con l’obbiettivo di raggiungere il milione entro il 2014.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...